Tu sei qui: CronacaAbusi edilizi scoperti a Praiano, denunciati assessore e albergatore
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 settembre 2021 13:20:36
Non si arresta il fenomeno degli abusi edilizi in Costiera Amalfitana. Il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha intensificato, nell'ultimo periodo, i controlli su tutto il territorio provinciale, con particolare riguardo ad aree in prossimità delle fasce costiere. Le ispezioni effettuate dai militari sull'intero territorio provinciale, nella prima decade del mese di settembre hanno consentito di deferire in stato di libertà all'Autorità giudiziaria, 59 persone, responsabili a vario titolo di abusi edilizi commessi sia su strutture private che ricettive, commessi anche in zone sottoposte a vincolo paesaggistico.
Il valore delle strutture sottoposte a sequestro ammonta a circa 150mila euro. La specifica attività ha dato modo di individuare in territori sensibili, come la costiera amalfitana e quella cilentana, numerose realizzazioni edili in assenza di titoli autorizzativi.
Nella gran parte dei casi le violazioni registrate sono state commesse allo scopo di effettuare un cambio di destinazione d'uso, oppure aumenti di volumetria. Tra le numerose irregolarità riscontrate "spiccano" quelle riscontrate a Praiano dove, presso un struttura alberghiera, la sala esterna è stata perimetrata abusivamente con pannelli in vetro e telai in alluminio. Inoltre è stata accertata la realizzazione abusiva di un volume tecnico al di sopra del locale garage ove era ubicata la piscina nonché di un locale lavanderia, per i quali erano necessarie specifiche autorizzazioni.
Altro intervento presso una falegnameria il cui proprietario, l'attuale assessore, Raffaele Cuccurulo, vicesindaco fino a pochi mesi fa, candidato alla tornata elettorale del 3 e 4 ottobre prosimi, è stato ritenuto responsabile di aver installato, in difformità al permesso a costruire, pannelli in plexiglass a schermatura di macchinari esterni nonché per aver destinato a deposito di materiale un'area adibita a giardino senza il titolo autorizzativo per il cambio di destinazione d'uso.
Gli abusi sono stati sottoposti a sequestro e i titolari delle attività sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102236102
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio da parte della Guardia di Finanza di Benevento. Nell'ambito di un servizio finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, i militari del Comando Provinciale hanno fermato un uomo nel pieno centro cittadino, trovandolo...
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre...
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...