Tu sei qui: ChiesaMinori, inaugurata la mostra dedicata a Santa Trofimena: esposto l’antico busto ligneo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 07:46:00
Il 3 novembre, a due giorni dalla Solennità di Santa Trofimena, Patrona di Minori, si è tenuta l'inaugurazione della prima parte di una mostra dedicata al centenario dell'arrivo del nuovo busto ligneo della Santa. La mostra, allestita dalla Pro Loco di Minori con il sostegno della comunità parrocchiale, rappresenta un viaggio attraverso la storia e la devozione che la cittadina ha saputo coltivare nei secoli.
Tra i materiali esposti, i visitatori possono ammirare fotografie storiche che testimoniano momenti significativi dei festeggiamenti in onore di Santa Trofimena. Di particolare interesse è uno scatto risalente agli anni Venti, che ritrae una processione lungo il litorale, con la statua collocata sotto un artistico padiglione per la venerazione dei fedeli. Un dettaglio dell'architrave porta l'iscrizione "A divozione dei minoresi del Nord America", a ricordare un legame forte e duraturo tra la comunità locale e i concittadini emigrati oltreoceano.
L'esposizione include inoltre immagini votive e un resoconto dettagliato del 17 ottobre 1924, giorno in cui il nuovo simulacro giunse a Minori da Napoli, opera dello scultore Giuseppe Cerrone. Secondo una cronaca del 1926, l'arrivo della statua fu accolto con grande entusiasmo dalla popolazione, che si riversò sul litorale decorato con arazzi e vessilli. Un corteo di imbarcazioni adornate di mirto e fiori scortò il busto fino alla riva, mentre i sacri bronzi delle torri cittadine scandivano l'emozione della giornata.
La mostra è solo un'anteprima di un'esposizione più completa che sarà presentata il 13 luglio, data in cui Minori celebra la traslazione delle Sacre Reliquie da Benevento.
Stasera, vigilia della festa, alle ore 18:00, si terrà il Rito del Lucernario, seguito dall'Annuncio della Festa e l'Esposizione della venerata statua, quindi i Primi Vespri e una commemorazione in onore delle vittime della violenza e della guerra, con la deposizione delle corone di alloro al Monumento dei caduti e a mare.
Martedì 5 novembre, la solennità raggiungerà il culmine con il Pontificale presieduto da Mons. Alfonso Raimo, seguito dalla tradizionale processione per le strade del paese, un momento di profonda devozione per la comunità.
Questa iniziativa, ricca di documenti e memorie, vuole riscoprire e tramandare l'importanza storica e spirituale della Santa per la comunità di Minori, confermando un legame che attraversa il tempo e le generazioni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107827104
Il 3 aprile 2002 è una data che resterà scolpita nella memoria della comunità di Maiori e di tutta la Costiera Amalfitana. In una piazza San Pietro gremita di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, durante l'udienza generale del mercoledì, il Santo Padre San Giovanni Paolo II incoronò con corone...
Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo...
L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha lanciato l’iniziativa "Quaresima di Carità 2025", un progetto solidale volto a sostenere i più bisognosi attraverso una raccolta economica che si terrà domenica 30 marzo in tutte le parrocchie, le chiese e le confraternite...
Mercoledì 19 marzo 2025, la Costiera Amalfitana si raccoglie in preghiera per la solennità liturgica di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità, del lavoro e della protezione familiare. Il culto del Santo, profondamente radicato nella tradizione locale, sarà celebrato con messe...