Tu sei qui: Chiesa30 anni fa Papa Giovanni Paolo II benedisse la statua di Santa Trofimena
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 23 novembre 2024 13:33:26
Trent'anni fa, il 23 novembre 1994, Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo, venerava la Statua processionale di S. Trofimena e benediceva la Palma e la Croce d'oro. Oggi, 23 novembre 2024, Minori ricorda questo evento emozionante per la comunità locale, un momento che rimarrà nella memoria di tutti i fedeli e che segna l'inizio delle solenni celebrazioni in onore della Santa.
Il 23 novembre segna, infatti, anche l'inizio del Triduo di preparazione alla festa del Secondo Ritrovamento delle Sacre Reliquie di Santa Trofimena.
Nella notte tra il 26 e il 27 novembre del 1793, sei minoresi, dopo aver pregato, scavarono presso l'altare dell'antica Cattedrale dedicato alla Santa Patrona. Alle 4,30 ritrovarono le reliquie.
La giornata prefestiva si è aperta, nella Cripta, alle 8:00 del mattino, con la recita del tradizionale Santo Rosario e della Coroncina, seguiti alle 8:30 dalla Santa Messa. Stasera alle 18 di nuovo la Santa Messa.
Il 24 novembre si celebra la Solennità di Cristo Re dell'Universo: si inizia alle 9 con una Santa Messa in Congrega, che sarà replicata alle 10,30 in Basilica. La sera si terranno l'esposizione e l'adorazione eucaristica del SS. Sacramento, quindi il Canto dei Vespri e la Santa Messa.
Sabato 23 e domenica 24 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Pastorale Parrocchiale: tutti i fedeli sono invitati a partecipare.
Le celebrazioni culmineranno il 27 novembre 2024 con un ricco programma di eventi religiosi e culturali, tra cui, alle 18, la Messa Solenne presieduta da Don Pasquale Avitabile, novello Sacerdote, e la solenne processione che porterà la statua della Santa con l'annuncio del Natale.
Un'opportunità per la comunità di Minori di rinnovare la propria fede e di celebrare la sua patrona in un contesto di gioia e devozione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106926100
Domenica 27 aprile 2025, in Piazza San Pietro a Roma, Carlo Acutis sarà proclamato santo da papa Francesco, a conclusione del Giubileo degli adolescenti. La canonizzazione rappresenta un momento storico: sarà infatti il primo millennial a diventare santo, un giovane che ha saputo unire fede, tecnologia...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a celebrare con profonda devozione la Solennità dell'Annunciazione del Signore, un culto radicato nella storia della frazione. Infatti, l'attuale chiesa parrocchiale è dedicata all'Annunciazione del Signore, ma è sede della parrocchia di San Pietro Apostolo...
L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Caritas Diocesana, ha lanciato l’iniziativa "Quaresima di Carità 2025", un progetto solidale volto a sostenere i più bisognosi attraverso una raccolta economica che si terrà domenica 30 marzo in tutte le parrocchie, le chiese e le confraternite...
Mercoledì 19 marzo 2025, la Costiera Amalfitana si raccoglie in preghiera per la solennità liturgica di San Giuseppe, padre putativo di Gesù e simbolo della paternità, del lavoro e della protezione familiare. Il culto del Santo, profondamente radicato nella tradizione locale, sarà celebrato con messe...
Nell'Anno Santo 2025, la Parrocchia di S. Pietro in Posula si prepara a vivere uno dei momenti più intensi di fede e spiritualità con le Solenni e Tradizionali "Quarantore". Questo appuntamento liturgico, profondamente radicato nella tradizione, rappresenta un'occasione privilegiata di adorazione eucaristica...