Tu sei qui: AttualitàSorrento omaggia Pasquale Miccio con la medaglia d'onore alla memoria
Inserito da (redazionelda), giovedì 27 gennaio 2022 14:55:31
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha presenziato questa mattina presso la Prefettura di Napoli, alla cerimonia di consegna delle medaglie d'onore alla memoria, conferite dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ai familiari di sette cittadini della provincia di Napoli, internati nei lager nazisti.
Tra loro, il sorrentino Pasquale Miccio, deportato in Germania nel corso dell'ultimo conflitto mondiale. A ritirare l'onorificenza, consegnata dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, in occasione della Giornata della memoria è stato il figlio Salvatore, al quale il sindaco Coppola ha espresso la propria vicinanza e quella dell'intera comunità, per il sacrificio patito dal padre all'interno del campo di concentramento.
La speciale benemerenza è prevista dalla legge numero 296 del 27 dicembre 2006 per rendere omaggio, nel modo più solenne, a quanti nel corso della lotta alle barbarie nazifasciste pagarono un tragico prezzo nei lager o asserviti al lavoro coatto per l'economia di guerra.
Alla cerimonia, hanno preso parte, insieme agli altri sindaci dei Comuni della provincia di residenza degli insigniti - Bacoli, Pollena Trocchia e Napoli - l'assessore alla Sicurezza, Legalità, Immigrazione della Regione Campania, Mario Morcone, rappresentanti delle forze dell'ordine, delle forze armate, dell'associazione Combattenti e Reduci e della comunità ebraica di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102223104
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...