Tu sei qui: AttualitàScala, dai Cavalieri di Malta 7 riconoscimenti per opere assistenziali e di aiuto alla popolazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 4 settembre 2021 17:13:24
Nel corso della giornata conclusiva dell'anno centenario delle per il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso, questo pomeriggio a Scala, il Sovrano Ordine Militare di Malta (SMOM) ha assegnato riconoscimenti a sette persone distintesi per atti assistenziali, di promozione e cura del territorio, attività caritatevoli e di aiuto alla popolazione. Un protocollo che segue la regola dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme fondato nel 1099 dal frate scalese sotto, divenuto poi Sovrano Ordine Militare di Malta.
Nel corso di una cerimonia sobria, il luogotenente interinale dell'Ordine dei Cavalieri di Malta, Fra Marco Luzzago, ha consegnato medaglie celebrative con l'effigie del Beato e della croce ottagona.
I riconoscimenti, indicati dal sindaco Luigi Mansi, all'associazione di pubblica assistenza "Millenium Costa d'Amalfi" per lo straordinario impegno messo in campo da tutti i volontari al servizio della popolazione nella quotidianità. A ritirare la medaglia il presidente Vincenzo Oddo. E poi al comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Umberto D'Angelantonio (la medaglia è stata ritirata dal comandante del Nucleo operativo della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Antonio Picciariello), al comandante della stazione dei Carabinieri di Ravello e Scala, Procolo Chiocca, al medico cardiologo Salvatore Ulisse Di Palma, autore di un prezioso volume sul Beato Gerardo, al medico condotto di Scala, dottor Basilio Cretella, al vicesindaco di Amalfi Matteo Bottone e alla direttrice della Corale Laurentiana del Duomo di Scala, Giustina Mansi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109161109
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...