Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàRavello, i 90 anni di Don Peppino Imperato: una lunga vita per la Chiesa

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Ravello, Costiera Amalfitana, Compleanni, Auguri

Ravello, i 90 anni di Don Peppino Imperato: una lunga vita per la Chiesa

Ancora oggi Don Peppino, continua con passione inesauribile la sua missione di formatore e divulgatore della parola di Dio attraverso gli attuali strumenti di comunicazione sociale

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 luglio 2021 08:40:30

Auguri al nostro Don Peppino Imperato, parroco emerito del Duomo di Ravello, che oggi raggiunge il traguardo dei novant'anni. Per circa settanta spesi infaticabilmente al servizio di dio, della Chiesa, della formazione del clero e dell'informazione alla comunità.

 

Nato a Ravello il 22 luglio del 1931, con il nome di Francesco, Giuseppe Pantaleone alle 10.05 nella casa paterna di via San Giovanni del Toro, dal sarto Pantaleone e da Marianna Mansi, sorella dell'eroe ravellese Andrea Mansi perito sotto i colpi della furia nazista durante le quattro giornate di Napoli. Ordinato sacerdote da Mons. Angelo Rossini nella Cattedrale di Amalfi, il 29 giugno del 1954, nell'ottobre dello stesso anno iniziò il servizio presso il Seminario Arcivescovile di Amalfi, prima come Prefetto d'ordine nel Seminario Vescovile, poi come vice rettore e, dal 1959, come Pro Rettore.

Il suo lungo ministero cominciò ufficialmente nel novembre 1966 nella parrocchia di Santa Maria del Lacco di Ravello.

Nel maggio 1968 giunse a Scala, in qualità di parroco arciprete di San Lorenzo e della Parrocchia di Santa Caterina, avviando numerose iniziative sociali e culturali, realizzate con la collaborazione dei giovani.

 

Strumento indispensabile per la sua azione pastorale divenne la comunicazione, avvertita come unico veicolo per trasmettere a un pubblico variegato i testi del magistero della Chiesa che usciva dal Concilio Vaticano II. Nacque, nel dicembre 1968, "Il Crocifisso", che ereditava nel titolo l'antico mensile già pubblicato nel secondo dopoguerra con chiaro richiamo alla straordinaria devozione popolare al miracoloso simulacro del Cristo in croce. Le istanze delle nuove generazioni, che richiedevano spazi e momenti per l'aggregazione, lo indussero non solo a mettere a disposizione gli spazi parrocchiali, ma ad attivarsi tenacemente per la creazione di un campo sportivo comunale, che in pochi anni divenne il centro delle attività sportive di buona parte del territorio costiero. La valorizzazione del patrimonio monumentale e paesaggistico di Scala, in uno allo sviluppo di un'offerta culturale che prevedesse l'ideazione di iniziative ed eventi, favorirono la costituzione della Proloco, nata proprio nei locali parrocchiali nel 1969.

La missione pastorale, però, non ha sottratto Don Peppino anche dall'accettare faticosi incarichi diocesani, tra i quali quello di coordinatore diocesano per il convegno ecclesiale di Loreto: "Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini" nel 1984. Nel 1989 fu anche individuato quale delegato diocesano per l'Ecumenismo e il Dialogo.

L'impegno profuso nel lungo ministero scalese ha costituito sicuramente la premessa per l'azione pastorale cominciata il 1° maggio 1990 con la nomina a parroco di Santa Maria del Lacco e coparroco del Duomo di Ravello, del quale è stato unica guida dal dicembre 1993 al novembre 2016.

A lui è toccato portare la chiesa ravellese nel terzo millennio, intuendo le rapide modifiche che interessavano in quegli anni il territorio, che si apriva prepotentemente ad una vocazione turistica e culturale internazionale.

Di qui la nascita dell'Ebecur e dell'Associazione per le Attività Culturali del Duomo di Ravello, che ha promosso eventi di alto livello scientifico come i convegni di studi sulla santità e sulla storia locale; presentazione e pubblicazione di libri; acquisto di raccolte artistiche e icone.

Dal 2005, dopo qualche numero occasionale, ha istituito il mensile "Incontro per una Chiesa Viva", giunto al diciassettesimo anno di edizione, e al quale, grazie alla disponibilità della Comunità, continua ad offrire il suo infaticabile impegno.

In ultimo, ha realizzato l'organo monumentale dell'ex Cattedrale di Ravello, inaugurato nel 2010 con il concerto tenuto dal Maestro Vincenzo De Gregorio, attuale Presidente del Pontificio Istituto di Musica Sacra.

Nel marzo del 2019 premiato dall'Associazione Giornalisti di Cava e Costa d'Amalfi con la seguente motivazione: «Autentico appassionato del messaggio di Cristo, divulgato, per mezzo secolo attraverso i periodici "Il Crocifisso" di Scala e "Incontro per una Chiesa viva" di Ravello, strumenti propri della sua missione pastorale volta raggiungere gli strati delle due Comunità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107551100

Attualità

Voucher per l’assegno unico ai nuovi nati secondogeniti: attivazione entro il 15 aprile 2025

La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...

“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro

Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...

Presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Positano

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...

Ad aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia

Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...