Tu sei qui: AttualitàPonte sullo Stretto di Messina, arriva bozza Decreto Legge. Salvini: «Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 16:07:23
Il Ponte sullo Stretto di Messina si farà. Questa mattina, 16 marzo, Matteo Salvini ha incontrato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il governatore della Calabria Roberto Occhiuto per fare il punto della situazione davanti a un plastico che riproduce l'opera in scala ridotta.
Il ministero ha già presentato uno schema di Decreto Legge per il Ponte sullo Stretto, che ha passato la fase di trattativa tecnica e arriverà presto al Consiglio dei Ministri.
L'infrastruttura del ponte si baserà su un progetto di campata unica e sarà il ponte sospeso strallato più lungo al mondo, con una lunghezza di 3,2 chilometri. Si prevede che i lavori inizieranno entro il 2024.
La bozza, composta di 7 articoli, prevede che la società Stretto di Messina Spa sia composta da Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria, e dal Ministero dell'Economia, "che esercita i diritti dell'azionista d'intesa con il Ministero delle infrastrutture, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa".
«Il Ponte sullo Stretto è un diritto dei siciliani, non si capisce perché debbano spendere ogni anno 6 miliardi di euro per congiungersi con il resto del Paese. Sarà la più grande opera di ingegneria al mondo e farà risparmiare 140mila tonnellate di mancate emissioni di CO2 all'anno», aveva detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a "Mattino Cinque", lo scorso febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108612100
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...