Tu sei qui: Attualità«Penso Positivo» incanta al Carnevale di Maiori. E Jovanotti ringrazia: «Lavoro pazzesco, lo useremo da qualche parte»
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 09:51:04
Alla prima uscita del Carnevale di Maiori, ieri, sul lungomare di Maiori invaso da diverse migliaia di persone e illuminato da un sole primaverile, a conquistare la scena è stato senza dubbio il carro allegorico «Penso Positivo» del gruppo dei "Diapason - Nuovi Pazzi" raffigurante il cantautore Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.
Oltre alla sagoma di "Jova" travestito da pirata per il suo ultimo tour "Jova Beach Party", l'opera, di pregevole fattura, si compone di una sirena incantatrice, visione dell'amore, e un astronauta in rotta verso Marte, verso il futuro. C'è poi la vita rappresentata da una enorme tartaruga contornata dalla spensieratezza rappresentata da pesci in festa.
Attraverso l'immagine del cantante toscano, il manufatto realizzato nelle fattezze dal modellatore Salvatore Anastasio intende lanciare un messaggio di positività e di entusiasmo. Due fattori che contaminano peraltro la sua musica, sempre capace, dalla fine degli anni Ottanta, di fare breccia nelle nuove generazioni.
E attraverso i social l'opera è arriva al diretto interessato con Lorenzo Cherubini, dalla pagina Instagram ha ringraziato i maestri carristi di Maiori.
«Favoloso! Chi devo ringraziare per questo bel regalo? - ha scritto -. Davvero grazie! Lavoro pazzesco! Non distruggetelo dopo il carnevale che magari lo usiamo da qualche parte in futuro!».
Una proposta che gratifica l'impegno di quanti, con genuina passione e impegno hanno contribuito alla realizzazione di questa che sembra essere davvero un'opera d'arte, capace lanciare un pensiero positivo.
>Leggi anche:
"Penso Positivo":Jovanotti chiama Maiori e lancia su Instagram il "suo" carro di Carnevale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101765108
Lo scorso martedì 1 aprile, dalle ore 10.30 alle 13, il Salone Morelli del Comune di Amalfi si è trasformato in un centro di apprendimento e discussione vitale sul bullismo e il cyberbullismo, grazie all'incontro organizzato nell'ambito del progetto "La Giustizia minorile nelle Scuole contro il Bullismo...
È partita ufficialmente oggi, mercoledì 2 aprile, a Salerno, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo, la Settimana dell'Autismo organizzata dall'Ambito Territoriale S5 - Salerno e Pellezzano e dall'ASL Salerno - UONPIA, con la collaborazione di oltre quindici associazioni,...
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...