Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPaolo Moccia di Tramonti è campione mondiale, la sua pizza classica si aggiudica il primo posto a Parma

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Parma, campionato mondiale della pizza, Tramonti, Costiera Amalfitana

Paolo Moccia di Tramonti è campione mondiale, la sua pizza classica si aggiudica il primo posto a Parma

Una soddisfazione enorme per la realtà di Tramonti che si conferma un punto di riferimento del mondo pizza in Costa d'Amalfi e non solo

Inserito da (redazionelda), venerdì 8 aprile 2022 13:54:28

Si è conclusa ieri, 7 aprile, l'edizione 2022 del Campionato Mondiale della Pizza di Parma. La kermesse si è svolta dal 5 al 7 aprile presso il Palaverdi, dove circa 750 pizzaioli da tutto il mondo sono accorsi per partecipare alle competizioni.

Le categorie di gara nelle quali le pizzaiole e i pizzaioli si sono confrontati erano: Pizza classica, Pizza senza glutine, Pizza napoletana Stg, Pizza in teglia, Pizza in pala, Triathlon, ovvero tre sfide individuali tra le categorie precedenti). A queste si sono affiancate anche le gare di Freestyle, Pizza più larga, Pizzaiolo più veloce.

Tra i partecipanti c'era anche Paolo Moccia, della "Pizzeria Da Orlando" di Scandiano. Il pizzaiolo, originario di Tramonti, si è aggiudicato il primo posto nella categoria Pizza Classica. Una vittoria ottenuta nella categoria regina della competizione, quella dedicata alla "Pizza Classica", che ha visto Paolo competere con grandi maestri pizzaioli provenienti da 40 paesi del mondo.

Una sfida affrontata con tutte quelle capacità che solo il talento e la dedizione possono mettere a disposizione. Il nostro maestro pizzaiolo, concittadino e membro dell'Associazione Pizza Tramonti, ha affidato la sua gara ad un'idea particolare, capace di unire le radici tramontane ai sapori e ai colori dell'Emilia-Romagna, terra che l'ha accolto e dove Paolo continua la sua missione di diffusione dell'arte della pizza.

È nata così una pizza che nella sua composizione semi-integrale ricorda gli impasti a base di grani antichi tipici della tradizione tramontana, ma li rivede in un'ottica più moderna, affiancando alle farine integrali macinate a pietra una percentuale di farine forti. Il tutto coronato da un richiamo al tortello di zucca reggiano, caposaldo della cucina emiliana. Un amore a prima vista per questo piatto, che Paolo ebbe modo di assaggiare al suo arrivo in Emilia-Romagna e che in occasione della competizione ha rivisitato utilizzando, oltre a materie prime locali come la zucca, il Parmigiano e l'Aceto Balsamico di Modena, anche ingredienti del nostro territorio come il Fiordilatte e le farine integrali di Tramonti.

L'arte della pizza scorre da tempo immemore nel sangue della famiglia Moccia: Paolo ha alle spalle generazioni e generazioni di pizzaioli e fornai. Anche il successo, del resto, è di casa in famiglia: il fratello Gino, pilota collaudatore della Lamborghini Corse, si è reso protagonista al Gran Prix Historique di Monaco a bordo di una Maserati 4C8 e che nel 2002 si è laureato Campione del Mondo della Ferrari Challenge.

"Il trionfo di Paolo, a cui, insieme ai membri dell'Associazione che hanno partecipato alla competizione, vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, ci rende estremamente orgogliosi. - ha dichiarato il Vicesindaco e Presidente dell'Associazione Pizza Tramonti Vincenzo Savino - Il primo posto al Campionato Mondiale di Parma, in una categoria estremamente competitiva come quella dedicata alla Pizza Classica, è un risultato semplicemente straordinario. Il suo successo è un po' anche il nostro, sia come cittadini di Tramonti, sia come membri dell'Associazione di cui fa parte il neo proclamato campione. Un punto di arrivo, ma anche di partenza: siamo certi che la vittoria di Paolo, che va ad unirsi ai riconoscimenti ottenuti nei più diversi settori da tutti quelli che portano in alto il nome di Tramonti nel mondo, sarà un ulteriore stimolo per i numerosi talenti locali, che ora hanno una strada ancora ben più chiara da seguire.".

 

Ecco i Campioni del Mondo nelle diverse categorie:

🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗖𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝗮
1° - Moccia Paolo
2° - Favero Daniel
3° - Criminisi Giuseppe
3° - Vassallo Domenico
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗧𝗲𝗴𝗹𝗶𝗮
1° - Rusu Camelia
2° - Batzella Nicole
3° - Di Pietro Alberto
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗣𝗮𝗹𝗮
1° - Criminisi Giuseppe
2° - Di Stasio Raffaele
3° - Gallizzi Andrea
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗦𝗧𝗚
1° - Longobardi Manuel
2° - Matarazzo Mario
3° - De Palma Francesco
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗮 𝗱𝘂𝗲
1° - Maya Caroline (con Alain Patrick Fauconnet)
2° - Micheli Clara (con Alberti Giovanna)
3° - Conidi Piero (con Christian Conidi)
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗴𝗹𝘂𝘁𝗶𝗻𝗲
1° - Alveti Fabio
2° - Franco Eleonora
3° - Fontebasso Jenny
🏆 𝗧𝗿𝗼𝗳𝗲𝗼 𝗛𝗲𝗶𝗻𝘇 𝗕𝗲𝗰𝗸
1° - Mattei Nicolai
2° - Gobeo Mattia
3° - Baraldo Manuel
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗹𝗮𝗿𝗴𝗮
1° - Nardin Dario
2° - Pasini Daniele
3° - Borrelli Giorgio
🏆 𝗙𝗿𝗲𝗲𝘀𝘁𝘆𝗹𝗲
1° - Matarazzo Nicola
2° - Martos Del Árbol Antonio
3° - Falco Jerome
🏆 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮𝗶𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗲
1° - Zikulari Andi
2° - Amendola Giuseppe
3° - Gòmez Suárez Carlos David
🏆 𝗧𝗿𝗶𝗮𝘁𝗵𝗹𝗼𝗻
1° - Criminisi Giuseppe
2° - Vassallo Domenico
3° - Batzella Nicole

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101254108

Attualità

Voucher per l’assegno unico ai nuovi nati secondogeniti: attivazione entro il 15 aprile 2025

La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...

“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro

Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...

Presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Positano

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...

Ad aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia

Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...