Tu sei qui: AttualitàNel diritto romano le norme per il diritto delle genti: la scuola di perfezionamento di Scala che guarda all'attualità
Inserito da (redazionelda), sabato 19 marzo 2016 11:40:36
di Andrea Manzi (da Il Mattino del 17 marzo 2016)
Il Mediterraneo è un mosaico di tutti i colori, scriveva Fernand Braudel, posando lo sguardo sui molti simboli che un tempo rappresentarono pietre d'inciampo del Mare nostrum: spettacoli eterogenei che oggi, all'inizio del terzo millennio, parlano di trasformazioni stratificatesi nel tempo. E il tempo è il più decisivo elemento dell'evoluzione umana, di cui possiamo comprendere le "leggi" innanzitutto comparandole con le criticità e le tragedie della nostra epoca.
È questo il leit motiv della Scuola di perfezionamento in diritto romano, diretta da Oliviero Diliberto ("La Sapienza" di Roma), Giovanni Lucchetti (Università di Bologna) e Antonio Palma ("Federico II" di Napoli), inauguratasi l'altro giorno a Scala, il più antico centro della Costiera amalfitana, per approfondire l'esperienza giuridica romana in ottica "comparatistica", al fine di individuarvi i criteri per la "realizzazione di un dialogo interculturale quale parametro di coesione sociale e di governance democratica". Un summit ideato, quindi, come confronto diretto tra giovani studiosi e i loro maestri - puntualizza il professor Francesco Fasolino dell'Università di Salerno - con la partecipazione diretta di Federico De Bujan e Aldo Schiavone, due tra i massimi storici del diritto romano. L'iniziativa è stata ospitata per il secondo anno consecutivo dalla Fondazione Meridies (con la direzione generale di Mico Capasso), nell'ambito di una vasta attività di alto profilo formativo, che spazia dalla filosofia al diritto, alla musica, alla filologia.
A fronte di una società in cui le procedure prevalgono sulla dottrina è più che mai necessario che il diritto romano diventi area imprescindibile di ricerca per gli studenti di legge, giacché "non può esservi rapporto autentico con il diritto senza conoscenza della storia del diritto", ha ribadito in apertura dei lavori il professore Massimo Adinolfi, direttore scientifico di "Meridies". Quest'obiettivo è stato ostacolato, negli ultimi anni, dalla tendenza delle università italiane a sminuire il peso delle discipline storiche e filosofiche. La situazione è diventata recentemente meno preoccupante per la vigilanza esercitata da docenti e studiosi, tant'è che si profila l'istituzione di una laurea specialistica biennale in diritto romano, come ha anticipato alla folta platea di dottorandi Giovanni Lucchetti, presidente della Conferenza nazionale dei direttori di dipartimento di Giurisprudenza. La difesa della disciplina richiede, però, assoluta coesione. Anche Aldo Schiavone l'ha auspicata, illustrando un imponente progetto europeo, da lui diretto e allocato presso l'Università "La Sapienza", che punterà alla pubblicazione, in termini sistematici, di testi di giuristi romani. "C'è bisogno di una glossa del terzo millennio, di un viaggio testuale che abbia senso per l'uomo contemporaneo e la modernità", conferma il professor Antonio Palma, per il quale il problema non è la crisi del diritto romano o del diritto in genere, "ma la crisi della scienza giuridica e dei giuristi, i quali non esprimono più la razionalità che tenga in piedi un sistema regolativo".
È questo il contesto problematico del Progetto di Ricerca Nazionale "Gli spazi del diritto. Res publica, diritto delle genti, integrazione e circolazione dei modelli nel bacino del Mediterraneo", tema per la prima volta affrontato in modo sistematico e che quest'anno ha visto la partecipazione di giovani studiosi provenienti finanche dalla Cina. Otto le unità di ricerca e nove le università coinvolte per una riflessione sulla territorialità del diritto così come manifestatasi nell'esperienza storica e posta a fondamento della scienza giuridica europea. Valori, norme e modelli culturali che andrebbero riproposti quali icone di un'autentica società multietnica. Roma riuscì a imporre in tutto il Mediterraneo il linguaggio della sua politica e delle sue istituzioni, sia in età repubblicana che imperiale, con alterne formule di inclusione ed esclusione nei confronti delle altre popolazioni; di qui l'analisi odierna, in senso diacronico, del rapporto tra potere centrale e autonomie locali, ma anche delle norme dello "ius gentium". Aperte alla tutela degli stranieri, nel corso dei secoli esse hanno fornito un riferimento attuale per la disciplina di rapporti internazionali, a conferma della forza del diritto romano, applicato in gran parte dell'Europa occidentale fino al XVII secolo. Una forza permeata dall'influenza del pensiero greco sulla scienza giuridica romana, in un rapporto dialettico complesso, fondativo di un "melting-pot" ante litteram.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108219106
Con l'arrivo del freddo invernale e il rischio di temperature sotto lo zero, Ausino Spa, gestore del servizio idrico in Costiera Amalfitana, ha diffuso un avviso rivolto a tutti gli utenti. L'obiettivo è prevenire il fenomeno delle gelate che potrebbe danneggiare contatori e montanti idriche, causando...
Si è svolta questa mattina, nella Piazza d'Armi del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne. L'evento, che ha visto la partecipazione delle principali autorità locali e dell'Arma, ha rappresentato un momento di alto valore simbolico e istituzionale. Il Colonnello...
L'ecoansia collegata al cambiamento climatico tra le nuove preoccupazioni dei giovani. Una sensazione che colpisce maggiormente le donne. Il 50,7% degli intervistati si dichiara abbastanza preoccupato dei cambiamenti climatici, il 37,4% dichiara di essere molto preoccupato, il 10,2% è poco preoccupato...
Ritardi, corse soppresse, stazioni chiuse, orari inadeguati e mancanza di servizi essenziali come bagni o accessibilità per disabili e anziani sono all’ordine del giorno. Nel nostro paese il trasporto su ferro resta un tema secondario e i finanziamenti ad oggi risultano essere assolutamente inadeguati....
La 35esima edizione dell'indagine "Qualità della vita" de Il Sole 24 Ore, presentata ieri, 17 dicembre, restituisce una fotografia poco lusinghiera per Salerno e per la Campania in generale. Con un crollo di quattro posizioni rispetto all'anno scorso, la provincia di Salerno si attesta al 92esimo posto...