Tu sei qui: AttualitàMusica, è morto Franco Cerri: tra i più grandi del jazz italiano. Si esibì al Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), martedì 19 ottobre 2021 06:22:57
E' morto, all'età di 95 anni, Franco Cerri, considerato tra i più grandi e autorevoli chitarristi italiani nel campo del jazz.
Virtuoso della chitarra e autodidatta, era nato a Milano il 29 gennaio 1926, ma è sempre stato legato a Numana, in provincia di Ancona, dove ogni anno passava lunghi periodi nella sua casa. Ogni anno prendeva parte al concerto all'alba di Numana, una tradizione estiva della Riviera del Conero. Nel 1980 aveva formato un duo con il pianista Enrico Intra, con il quale aveva fondato nella sua città natale la "Civica Scuola di Jazz".
Autodidatta, incontra l'occasione della sua vita nel secondo dopoguerra: suonare nell`orchestra di Kramer. La svolta professionale arrivò per lui infatti nel 1945, con l'ingresso nell'orchestra di Gorni Kramer, a cui venne presentato dai componenti del Quartetto Cetra, che lo avevano ascoltato dal vivo. Incontrò poi Django Reinhardt, con cui suonò in trio, mentre nel 1950 dall'incontro con il sassofonista Flavio Ambrosetti nacque il primo Franco Cerri Quintet
Oltre alla sua musica, era diventato popolarissimo, negli anni Sessanta-Settanta, come "uomo in ammollo": era infatti il testimonial di una nota marca di detersivo che lo aveva reso un volto di casa per moltissime famiglie.
Nel 2006, aveva festeggiato gli 80 anni sul palco del Ravello Festival(nelle foto) con i "Four Brothers", formazione composta da Antonio Onorato, Pietro Condorelli e Aldo Farias alle chitarre, Angelo Farias al basso e Salvatore Tranchini alla batteria.
Tra i tre chitarristi italiani ad essere menzionato nell`Enciclopedia Treccani, nel corso della sua carriera Cerri ha suonato con artisti del calibro di Gorni Kramer, Chet Baker, Gerry Mulligan, Billie Holiday, Dizzy Gillespie, e in Italia anche con Tullio De Piscopo e Pino Presti.
Dagli anni cinquanta è anche attore e ballerino con Renato Rascel, e conduttore di programmi divulgativi sul jazz per la Rai. Cerri non si limita al jazz, ma lavora anche con Bruno Martino, Renato Carosone, Mina e Roberto Vecchioni, e scrive anche canzoni per spot pubblicitari.
Foto archivio Fondazione Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108562104
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...