Tu sei qui: AttualitàGovernatore NY Cuomo in Italia, un invito anche dalla 'sua' Tramonti
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 marzo 2015 17:03:34
Il sindaco di Tramonti, Antonio Giordano, ha invitato il governatore dello Stato di New York, di Andrew Cuomo, nella sua terra d'origine, Tramonti, in occasione della visita ufficiale in Italia prevista per la fine di marzo. Sua nonna, Immacolata, era di Tramonti, nonno Andrea di Nocera Inferiore. Andrew Cuomo è al secondo mandato consecutivo come governatore dopo la vittoria nelle elezioni dello scorso novembre.
L'ultima volta dei Cuomo's a Tramonti risale al 1992. Allora c'era papà Mario, scomparso solo lo scorso 2 gennaio. Mario Cuomo è stato il primo italoamericano eletto a governatore di New York. Tre volte governatore dal 1983 al 1994, nella corsa per il quarto mandato fu sconfitto dal repubblicano George Pataki. E' stato esponente di spicco della comunità italiana, ministro per le politiche abitative e lo sviluppo urbano durante la seconda presidenza di Bill Clinton.
In quella occasione Tramonti accolse a braccia aperte il suo figlio più illustre. La banda musicale di Ravello intonò gli inni italiano e americano. Si avvertì tutta la forza e il carisma del leader di statura internazionale, orgoglioso di visitare i suoi luoghi d'origine.
«L'incontro, oltre a rinverdire affetti e ricordi di famiglia, vuole essere l'inizio di rapporti che possano aprire nuove prospettive per la nostra comunità - ha dichiarato il sindaco Giordano. Mi sento di rappresentare l'intera Costiera Amalfitana nel formulare l'invito ufficiale: il valore paesaggistico, storico, culturale e turistico della Costa d'Amalfi può essere presupposto per scambi turistici e commerciali che possono portare beneficio non solo ai nostri cittadini, ma anche a tutti gli Italiani presenti nello Stato di New York: in questo momento storico di difficoltà economico/finanziarie si potrebbe dare un impulso non indifferente alle nostre economie».
L'invito, accolto e sottoscritto dai Sindaci di tutti i comuni della Costiera Amalfitana, è stato inviato all'Associazione Mentoring Usa/Italia Onlus presieduta da Sergio Cuomo e voluta da Matilda Raffa Cuomo, presidente onorario e madre di Andrew così da intavolare discussioni in ambito culturale ed economico. Un viaggio che parta dalla riscoperta del passato che termini con una prospettiva per il futuro.
«Siamo sicuri dell'affetto e della sensibilità che il Governatore continua a riservarci e del desiderio di voler coltivare i legami con la nostra terra - ha commentato l'assessore Vincenzo Savino -Sappiamo che la sua agenda è piena di impegni, ma se riuscirà a venire a Tramonti, gli ricorderemo l'ospitalitàche caratterizza da sempre la nostra cittadina, la sua seconda casa, insieme ai Primi Cittadini della Divina Costa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109526107
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...