Tu sei qui: AttualitàGli rubarono il Doblò: anche dalla Costiera colletta per restituire il sorriso ad Erasmo Amato
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 dicembre 2017 18:46:56
La sua storia ha fatto il giro del web, commuovendo in poco tempo i cittadini della Provincia. Stiamo parlando di Erasmo Amato, 23enne affetto da tetraparesi e residente a Salerno ma con un passato in Costiera Amalfitana (ha frequentato le scuole ad Atrani), vittima lo scorso novembre del furto del suo Fiat Doblò di casa, dotato di pedana movibile per la carrozzella.
Un attrezzo che vale più di qualsiasi altro mezzo di trasporto, perché permetteva ad Erasmo di scendere con gli amici e di vivere la sua adolescenza. Momenti che, a causa del furto, oggi Erasmo non può più vivere. Fortunatamente i cittadini di Salerno e della Provincia (comprese molte persone della Costiera Amalfitana) si stanno mobilitando per far tornare il sorriso sul volto del ragazzo con la nascita dell'iniziativa di solidarietà "La macchina di Erasmo".
Le attività commerciali di Salerno, infatti, hanno deciso di aprire dei punti raccolta dove poter donare anche solo 1 euro per riuscire a ricomprare il Doblò rubato e far tornare il sorriso sul volto di Erasmo.
Per partecipare alla colletta La macchina di Erasmo, ci si può recare nei seguenti locali e negozi di Salerno:
- Bar Umberto, di Mario Alfieri, in via Roma 248 a Salerno;
- Chiacchiere & caffè , di Riccardo La Fratta, in via San Giovanni Bosco 1/d a Salerno;
- Pingero Tabacchi bar, di Memoli Vincenza, in via San Leonardo 51 a Salerno;
- "Quint&Sens profumerie" di Donato Falcone in piazza Casalbore 13 a Salerno.
Per coloro che vivono fuori Salerno vi è la possibilità di poter effettuare un versamento direttamente su una carta corrente intestata alla signora Lungo Michelina, madre di Erasmo, con il seguente IBAN IT50B0567617295IB0000456070, scrivendo nella causale "Il Salotto per la macchina di Erasmo" oppure lasciando un offerta all'alimentari "Mimì&Cocò" situato in piazzetta. La raccolta terminerà il 6 gennaio, giorno del compleanno di Erasmo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102054101
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...
Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione...