Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Amos profeta

Date rapide

Oggi: 31 marzo

Ieri: 30 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità Estinti incendi di Maiori, assessore Gambardella: «Evitabili con ausilio di satelliti»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Estinti incendi di Maiori, assessore Gambardella: «Evitabili con ausilio di satelliti»

Inserito da (redazionelda), sabato 19 agosto 2017 16:24:34

Pericolo scongiurato per quanto riguarda l'incendio delle zone alte di Maiori, che da giorni minacciava l'abitato del Casale alto e Ponteprimario. L'intervento del Canadair nella giornata di ieri si è rivelato essere decisivo, ma soltanto grazie al lavoro importantissimo della Protezione civile e dei volontari che si sono adoperati giorno e notte per arginare le fiamme anche quando i mezzi aerei non potevano più agire.

Al riguardo si esprime l'assessore ai Lavori Pubblici e al Contenzioso del Comune di Maiori Chiara Gambardella, che così esordisce: «Con queste mie dichiarazioni non voglio fare polemica sterile, ma scuotere l'opinione pubblica e caldeggiare l'intervento delle Istituzioni che dovrebbero tutelarci».

E passa subito alle riflessioni concrete, smontando il comune sentire: «Riuscire a beccare i piromani si può - afferma -. Grazie alla tecnologia che abbiamo a disposizione si può perfino evitare che agiscano, rintracciandoli prima che inneschino l'incendio».

«È necessario un monitoraggio sul territorio per mezzo di telecamere piazzate nei punti più a rischio e satelliti a 360 gradi a salvaguardia dell'intero patrimonio boschivo nazionale e delle nostre montagne. Non siamo al paleolitico!!! Non è più tollerabile che lo Stato faccia finta di non vedere e di non sapere. La tutela dell'ambiente non riguarda solo le acque del mare, ma anche l'ambiente che ci circonda. Si ripropongono ogni estate da trent'anni gli stessi problemi ed è solo grazie all'aiuto dei numerosi volontari della protezione civile e di privati cittadini che gli incendi si combattono anche di notte», tuona.

Dunque, una dose massiccia di buona volontà da parte della magistratura, degli inquirenti e dei politici, che dovrebbero dedicarsi a stanare quei piromani di professione che puntualmente con il caldo e la mancanza di piogge entrano in azione, affinando i metodi di indagine, nell'immediato dall'incendio, oltre a prevedere una modifica della legge in materia che vada a «investire i Vigili del Fuoco di maggiori responsabilità e di mansioni più definite», affinché non vengano limitati da vincoli burocratici che determinano una perdita di tempo ulteriore e, di conseguenza, il propagarsi delle fiamme. Nei casi più gravi, come l'emergenza che stiamo vivendo in Costiera Amalfitana, diventa «imprescindibile l'intervento dell'esercito, che andrebbe a scoraggiare immediatamente ulteriori tentativi dei piromani».

«Manca la tempestività dell'intervento, che dovrebbe essere organizzato da sale operative che monitorano il territorio con i satelliti - spiega - e che subito garantiscono la celerità delle verifiche e delle operazioni, riducendo di conseguenza le ore lavorative dei privati che gestiscono i mezzi aerei».

E poi conclude: «Se l'incendio a Ponteprimario è stato scongiurato, è stato merito soprattutto, dei cacciatori e contadini del posto e dei paesi limitrofi che per amore della loro terra e dei loro giardini di limoni non hanno esitato a fronteggiare da vicino il fuoco con pale e picconi, della squadra dei volontari della Protezione civile di Maiori, degli abitanti dei borghi colpiti dal fuoco, a cui rivolgo la mia più sentita gratitudine e stima. I DOS, giunti dalla Regione, hanno ben condotto le operazioni di guida dei canadair a distanza, ma l'attesa del loro arrivo sui luoghi degli incendi, quasi sempre difficili da raggiungere da vicino, fa andare in fumo ettari di bosco e sottobosco che impiegheranno, poi, anni per rinverdire nuovamente. La sola considerazione che va aggiunta a tutto quello finora detto è che gli incendi ora a Maiori sono stati domati, ma si attende con apprensione l'arrivo delle prime piogge, che vedranno nuovamente tutti noi in ansia a causa del sicuro dissesto idrogeologico che si manifesterà con distacco di pietrame e caduta di materiale inerte a valle e sulle nostre strade, creando ancora disagi alla già martoriata Costa d'Amalfi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102636107

Attualità

Voucher per l’assegno unico ai nuovi nati secondogeniti: attivazione entro il 15 aprile 2025

La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...

“La vostra posta, i nostri diritti”: i precari di Poste Italiane lanciano una raccolta fondi online per difendere il loro futuro

Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...

Presentato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Positano

A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...

Ad aprile Re Carlo III e la Regina Camilla in visita di Stato in Italia

Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...