Tu sei qui: AttualitàEmergenza parcheggiatori abusivi a Salerno: la Csa provinciale chiede l'intervento del prefetto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 dicembre 2024 10:12:41
La Csa provinciale, alla luce della crescente gravità del fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Salerno, ha richiesto un incontro urgente con l'assessore alla Sicurezza del Comune di Salerno, Claudio Tringali, e con il presidente di Salerno Mobilità. L'obiettivo è affrontare con urgenza una situazione che mette a rischio l'incolumità degli operatori della società partecipata e dei cittadini.
"La situazione è ormai insostenibile - dichiara Angelo Rispoli, segretario generale della Csa provinciale - soprattutto in aree critiche come piazza Amendola nelle ore serali, gli spazi antistanti il cinema in zona stadio Arechi, piazza Casalbore, via Piave e l'area del Molo Manfredi, nei pressi del Crescent. Gli ausiliari al traffico, spesso soli durante il turno, sono costantemente esposti a minacce e intimidazioni da parte di veri e propri gruppi organizzati di parcheggiatori abusivi".
Rispoli sottolinea come la presenza delle forze dell'ordine, seppur sporadica, non sia sufficiente a fronteggiare il fenomeno: "Chiediamo che l'assessore alla sicurezza, Claudio Tringali, si attivi per coinvolgere il prefetto di Salerno e convocare un Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica dedicato all'emergenza parcheggiatori abusivi. Non possiamo più tollerare una situazione che mina la sicurezza e il decoro urbano della città".
La Csa provinciale ribadisce la necessità di avviare misure concrete e durature per contrastare il fenomeno, non solo con sanzioni amministrative, spesso inefficaci, ma con interventi mirati all'allontanamento e, in caso di reiterazione, alla denuncia di chi viola le norme sul decoro urbano. "Non si tratta solo di multare - conclude Rispoli - ma di ripristinare la legalità in zone ormai presidiate da gruppi di abusivi che operano indisturbati. Sia chiaro che questa non deve essere una battaglia che deve interessare solo la polizia municipale. Infatti, serve un vero dispiegamento interforze".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105615108
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...