Tu sei qui: AttualitàDa Salerno a Montecitorio con una Panda, la storia dl giovane onorevole Luigi Iovino (M5S)
Inserito da (redazionelda), sabato 24 marzo 2018 18:42:32
Luigi Iovino ha compiuto 25 anni il 14 gennaio scorso, appena in tempo per candidarsi nelle liste del Movimento 5 stelle ed essere eletto deputato.
È il parlamentare più giovane della diciottesima legislatura che oggi ha raggiunto Montecitorio per l'insediamento delle camere. Lo scrive Napoli.repubblica.it
E' partito alla volta di Roma ieri sera, da San Paolo Belsito, in provincia di Napoli, a bordo di una vecchia panda 1100 di colore bianco. La stessa auto che ha usato per tutta la campagna elettorale. Il suo viaggio, in compagnia di un gruppo di amici, è stato ripreso e pubblicato sulla pagina facebook del neoeletto 5 stelle. Iovino è uno studente di giurisprudenza all'Università di Fisciano, dove l'agenzia dire l'ha incontrato a poche ore dall'insediamento delle camere.
"Sono molto emozionato, questa è l'esperienza più bella della mia vita", ha raccontato Iovino, parlando dalla sede dell'associazione studentesca agorà di cui fa parte. Nel campus di Fisciano, tanti studenti e docenti si sono complimentati con lui. Nei pressi del bar del dipartimento di giurisprudenza campeggia anche un vistoso striscione dedicato a lui. "On. Iovino non ci pensare, l'importante è partecipare!", un simpatico sfottò dei suoi colleghi universitari.
"Sono stato eletto a soli 25 anni. E' un risultato incredibile dovuto al lavoro fatto da noi attivisti sui territori e dalle attività portate avanti dai parlamentari in questi anni. Io - ha spiegato - mi impegnerò tantissimo per il mio territorio, per questo campus e per tutte le università pubbliche del sud. Credo sia fondamentale raccogliere le istanze degli studenti e portarle in parlamento. E poi c'è da superare quella perenne lotta tra docenti e studenti. Le politiche di questi anni sono state una causa scatenante di tutto ciò. Noi, professori e studenti, siamo un unico corpo, un'unica squadra, un'unica grande realtà. Le future classi dirigenti si formano tutte qui".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102841101
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...