Tu sei qui: AttualitàContributi ai Comuni per ridurre i rifiuti in plastica, in Costiera Amalfitana solo in tre partecipano al bando del Ministero
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 12:35:06
Su 13 comuni, sono solo 3 in Costiera Amalfitana ad aver partecipato al bando che mette in attuazione il decreto "Mangiaplastica", firmato nel settembre scorso dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani.
Tramonti e Minori hanno così ottenuto 27.450,00 € ciascuno per l'acquisto e l'installazione di un Eco Compattatore Eurven RVM X200 PET. Conca dei Marini ha partecipato ma non ha ottenuto il finanziamento.
Il Governo ha stanziato sedici milioni di euro per i beneficiari del contributo, che così potranno ridurre i rifiuti in plastica. L'Eco Compattatore è una macchina avanzata che permette di raccogliere le bottiglie in plastica fino a 3 litri e, automaticamente, tramite la lettura del codice a barre, di compattarle (riducendone il volume fino al 90%) e di riconoscerne e separarne le diverse tipologie.
I cittadini che utilizzano l'Eco Compattatore ricevono un premio, in forma di sconti e punti, proporzionale alla quantità di materiale riciclato.
A Positano, nelle settimane scorse, il gruppo consiliare di opposizione aveva denunciato «la mancata partecipazione del Comune al bando per ottenere il contributo nazionale per l'acquisto di macchinette mangiaplastica, riuscendo a perdere l'ennesima occasione».
Leggi anche:
Positano perde il titolo di Comune Riciclone: raccolta differenziata sotto la soglia minima del 65%
Tramonti investe nell'ambiente, arriva l'eco-compattatore mangiaplastica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105525107
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...