Tu sei qui: AttualitàContest San Carlo per miglior aperitivo italiano: la Costiera Amalfitana con Fernando Schiavo di Ravello [VOTA]
Inserito da (redazionelda), domenica 19 agosto 2018 12:48:41
Ultima settimana di voto, prima della fase finale, di "Scatena il tuo aperitivo con Rustica", il contest nazionale promosso dalla "San Carlo" alla ricerca del perfetto aperitivo in stile italiano. Una sfida che mette in gioco diverse competenze del concorrente, chiamato a ideare la sua ricetta, sfruttando le infinite possibilità offerte dalla croccante patatina dal taglio ondulato e leggermente curvato, a esaltarne il gusto attraverso il pairing con il giusto drink, e a proporre la sua creazione all'interno del suo locale.
Quaranta i bartender di tutta italia in gara per le semifinali: tra questi Fernando Schiavo del San Domingo di Ravello (unico rappresentante della provincia di Salerno con Adolfo Selitto del The Black Monday Speakeasy di Salerno) che ha presentato la "Rustica Amalfitana", ricetta composta da crema di ricotta di pecora, pomodorini corbarino secchi e buccia di sfusato amalfitano grattugiata, equilibrata dall'amarezza e dalla piccantezza della rucola selvatica. In paring a un cocktail molto semplice e fresco: un twist del classico e conosciutissimo Gin Fizz, con delle note più fresche e floreali. Il "Mediterranean Fizz", composto da un Gin di mare, molto fresco e aromatico, presenta delle botaniche erbacee e mediterranee oltre alle classiche dei London dry, limone e pompelmo come nota citrica, sciroppo di elderflower e una soda aromatizzata alla salvia che dona freschezza e rotondità al drink.
Il 26 agosto, dopo le diverse tappe presso i locali dei concorrenti "Scatena il tuo aperitivo con Rustica" (memorabile la serata al San Domingo di Ravello il 12 luglio scorso), San Carlo decreterà le dieci ricette che prenderanno parte alla finalissima. Una buona occasione per la presentazione della ricetta: l'aspetto estetico della composizione e le modalità della sua preparazione e sevizio avranno un peso decisivo nella scelta dei finalisti. San Carlo supporterà i concorrenti nell'organizzazione della serata con dell'apposito materiale di comunicazione e di servizio e inviando una hostess che, oltre a collaborare con lo staff, scatterà le foto delle fasi di realizzazione e del risultato del pairing, che costituiranno il materiale ufficiale per la valutazione della giuria.
La selezione avverrà sulla base di un doppia votazione: una votazione on line e il giudizio di una giuria tecnica sulle ricette riprodotte durante la serata di promozione. La finalissima, in programma a Baritalia Hub presso il Palacongressi di Rimini il 24 e 25 settembre. Qui i concorrenti avranno 20 minuti (15 minuti se la preparazione della ricetta Rustica e del cocktail verrà fatto da due persone diverse) per presentare dal vivo la loro creazione a una giura di esperti che decreterà l'autore del miglior aperitivo.
Il maxi premio finale consiste in un buono acquisto Edenred per un valore di 5mila euro, e premi instant win in palio già nella fase d'iscrizione, ovvero tre buoni acquisto Edenred del valore di 500 euro l'uno (il premio viene assegnato appena il concorrente, se è lui il fortunato, ha completato l'iscrizione).
Ecco altri 39 semifinalisti: Ivan Geraci de Il Buco di Montemaggiore Belsito (Pa), Riccardo Di Dio Masa dell'Hotel Palazzo Montemartini di Roma, Gianmaria Ciardulli de Le Palme di Bibbona (Li), Dorin Demerji di Tamerò Pasta Bar Restaurant di Firenze, Giovanni Badolato di Metropolita di Roma, Matteo Giovanoli di Momento di Milano, Claudio Russo di Cantine Sociali di Napoli, Alessio Apreda del Bar De Simone di Massa Lubrense (Na), Luana Bonotto di Be Live di Motta di Livenza (Tv), Mikael Maria D'Alessandro di BBQ - Little Italy di Pescara, Simone Severino di 95100 di Catania , Gaetano Pardo di Lounge Bar Senses di Roma, Andrea Biondi di Fuk Cocktail Bar di Firenze, Dominico Cassanelli de I Miserabili di Bisceglie (Bt), Alessandro Catucci di Cartoleria di Bitonto (Ba), Giancarlo Scocozza del Ristorante Cost di Milano, Angelo Lodispoto di Trinciabue di Bitonto (Ba), Mario Esteso de La Francese di Gaeta (Lt), Claudia Sebastianelli di The White Rabbit Irish Pub di Pomezia (Roma), Tommaso Moggia de L'Agave di Framura (La Spezia), Edoardo Menossi di Insolito American Bar di Udine, Maurizio Paoloni di Tiny Bar di San Benedetto del Tronto (Ap), Sandra Sanna di Ristorante Rose di Salò (Bs), Fabrizio Guerra di Ardente di Pescara, Federico Frezza di Blackwood Burgerhouse di Napoli, Massimo Fagotti di Babouche di Milano, Nicola Barbato del Bacaro di Padova, Cecilia Mazzotta di La Vetta dello Spritz di Lecce, Simone Secci di Inferno di Firenze, Gianni Mattera di Seasons Restaurant&Lounge Bar di Napoli, Stefano Gatti di Sonida Cafè di Brescia, Andrea Cereghin dell'Hotel Adlon di Jesolo (Ve), Javier Corredor del Zibo Bistrò di Peschiera del Garda (Vr), Angelo Preziosi dell'Enoteca Al Turacciolo di Roma, Adolfo Selitto di The Black Monday Speakeasy di Salerno, Vito Loseto del Badaboom! di Giovinazzo (Ba), Valerio Moccia di Kairos di Gagliano del Capo (Le), Fabio Gelmetti di Swing Bardolino di Bardolino (Vr), Paolo Antonio Ganci dell'Hotel Tirreno di Spotorno (Sv).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106438102
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...