Tu sei qui: AttualitàCetara e Imperia uniti per la pesca: firmato accordo tra Flag [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 6 novembre 2021 14:52:05
Firmato, questa mattina, presso la sala consiliare della Città di Imperia, l'accordo di cooperazione tra il Flag ligure "Il Mare delle Alpi" e quello della Costa d'Amalfi "Approdo di Ulisse".
Il sindaco di Cetara, Roberto Della Monica, in veste di presidente del Flag, durante il proprio intervento ha sottolineato la grande attenzione che l'Amministrazione Comunale pone nei riguardi di tutti i pescatori e i grandi sacrifici compiuti dai propri concittadini durante i lunghi periodi di pesca quando, lasciando le famiglie nel borgo, viaggiavano alla volta di Porto Maurizio, Oneglia e della stessa Imperia.
Il primo incontro tra i due Flag era avvenuto il 28 giugno scorso, a seguito di una tavola rotonda a bordo della tonnara "Angela Madre".
Obiettivo delle due entità resta lo scambio di esperienze e buone pratiche nell'ambito dell'ittiturismo, della lavorazione del tonno, della colatura di alici, al fine di ridare ossigeno alle aziende della pesca attraverso attività e iniziative rivolte ai consumatori e agli operatori del settore ittico.
«Saremo bravi a commercializzare ma ad Imperia usano tecniche di pesca particolarmente interessanti. Arricchire il proprio bagaglio di conoscenze non può che essere un valore aggiunto» ha dichiarato Della Monica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100124102
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...