Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCentri estivi, c’è il via libera: finanziati anche Comuni Costa d’Amalfi /ECCO LE QUOTE

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Centri estivi, via libera, bambini, ragazzi

Centri estivi, c’è il via libera: finanziati anche Comuni Costa d’Amalfi /ECCO LE QUOTE

Il fondo, erogato dal Ministero per la Famiglia di concerto con il Mef e calcolato tenendo conto dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne sulla base dell’ultimo censimento della popolazione residente, è destinato alle attività svolte nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 luglio 2023 18:04:57

Via libera dalla Conferenza Stato-Città al fondo da 60 milioni di euro, destinato ai Comuni, per le attività socio-educative nei centri estivi.

Il fondo, erogato dal Ministero per la Famiglia di concerto con il Mef e calcolato tenendo conto dei dati ISTAT relativi alla popolazione minorenne sulla base dell'ultimo censimento della popolazione residente, è destinato alle attività svolte nel periodo dal 1 giugno al 31 dicembre 2023.

La misura è stata rinnovata anche quest'anno, nel DL n. 48/23 convertito dalla L. n. 85/23 (DL Lavoro) con risorse che saranno erogate ai Comuni entro 15 gg dalla registrazione del decreto da parte della Corte dei conti.

ANCI in sede di Conferenza Unificata ha chiesto di velocizzare l'erogazione delle risorse ai Comuni in considerazione delle attività ormai avviate e ha rappresentato la necessità che il finanziamento per i centri estivi diventi strutturale affinché i comuni siano in grado di programmare le iniziative con tempi certi.

"Ringraziamo la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella e la sottosegretaria al Mef Sandra Savino per aver accolto la richiesta di Anci di rifinanziare la misura anche per quest'anno - ha dichiarato il vice presidente vicario dell'Anci Roberto Pella intervenuto alla riunione - e auspichiamo, come annunciato dalla stessa Ministra, che il finanziamento per i centri estivi diventi strutturale. Chiediamo inoltre, essendo ormai nel pieno dello svolgimento le attività dei centri estivi, di velocizzare l'erogazione delle risorse in favore dei Comuni".

 

Nell'elenco dei Comuni beneficiari troviamo anche quelli della Costa d'Amalfi:

  • Atrani - popolazione 105 - quota 680,08 €;
  • Amalfi - popolazione 649 - quota 4.203,55 €;
  • Cetara - popolazione 260 - quota 1.684,01 €;
  • Conca dei Marini - popolazione 108 - quota 699,51 €;
  • Furore - popolazione 110 - quota 712,47 €;
  • Maiori - popolazione 787 - quota 5.097,37 €;
  • Minori - popolazione 339 - quota 2.195,69 €;
  • Ravello - popolazione 360 - quota 2.331,71 €;
  • Praiano - popolazione 284 - quota 1.839,46 €;
  • Positano - popolazione 548 - quota 3.549,38 €;
  • Scala - popolazione 253 - quota 1.638,67 €;
  • Tramonti - popolazione 696 - quota 4.507,97 €;
  • Vietri sul Mare - popolazione 1021 - quota 6.612,98 €.

 

Queste le quattro aree in cui si potranno spendere le risorse:

  1. acquisizione di beni e servizi: direttamente o tramite una procedura di appalto prevista dalla normativa vigente in materia di appalti pubblici, a condizione che siano strumentali agli interventi da realizzare per il potenziamento delle attività;
  2. sottoscrizione di atti: protocolli, intese, convenzioni o contratti, stipulati secondo la normativa vigente, con altri enti pubblici e privati, finalizzati a disciplinare la collaborazione, anche sotto il profilo economico o l'affidamento in gestione, per la realizzazione degli interventi;
  3. realizzazione di interventi: ristrutturazione di immobili o riorganizzazione degli spazi dedicati alle attività, di cui all'art. 42, comma 1, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48;
  4. elargizione di contributi economici: rimborsi alle famiglie con figli minori che frequentano le attività organizzate dai centri estivi, dai servizi socio-educativi territoriali e dai centri con funzione educativa e ricreativa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102918102

Attualità

La rivoluzione sostenibile del trasporto aereo

Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...

Bollette in aumento? Ecco come trovare le offerte luce per la casa più convenienti

Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...

A giugno l’Italia al voto: 5 quesiti referendari su diritti, lavoro e cittadinanza

L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...

Voucher per l’assegno unico ai nuovi nati secondogeniti: attivazione entro il 15 aprile 2025

La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...

«Giovani, eccellenza e qualità»: la ricetta del governatore De Luca per l’agricoltura delle aree interne della Campania

Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...