Tu sei qui: AttualitàBatteria dell’auto: tutto ciò che devi sapere
Inserito da (LdA Journals), mercoledì 16 febbraio 2022 15:21:26
La batteria dell'auto è il vero e proprio cuore pulsante della vettura. Incredibile vero? Eppure è così! Servono, infatti per accumulare l'energia elettrica attraverso un processo chimico, sono un pò come una pila a dimensioni molto grandi. Lo scopo di questo pezzo dell'auto è accumulare energia da rilasciare in modo continuo quando serve. Le più comuni sono costituite da elettrodi di piombo immersi in acqua e acido solforico e, come sappiamo, possono essere ricaricate.
Attenzione però: la batteria dell'auto non è eterna! Va cambiata.
La fonte dell'immagine è autoparti.it
La vettura va sempre tenuta in massima efficienza, in certi periodi dell'anno specie se si abita al mare, come dalle nostre parti, le batterie possono causare problemi. Si scaricano: non è un mistero l'umidità non piace a nessuno tanto meno ad un accumulo di energia elettrica. Poi, accade, che la batteria si vecchia causa età ed allora anche in quel caso è meglio sostituirla. La batteria, quando funziona, sviluppa corrente tra elettrodi, ma se è in uso da troppo tempo o se invece non funziona perchè nessuno utilizza la vettura tra gli elettrodi si forma una patina bianca: questa patina interrompe il flusso di corrente, la batteria resta carica per troppo poco tempo, la vettura non si accende. Bisogna sostituirla. Esiste poi la possibilità che si consumi: può capitare di lasciare fari o radio accesi a motore spento ed allora la batteria non può ricaricarsi e si finisce in panne. Può poi accadere che succeda il fenomeno di autoscarica, ovvero il livello del liquido si abbassa troppo e non è possibile più riuscire a fare il processo chimico che genera energia.
Non sempre l'accumulo si può sostituire: in emergenza bisogna saper operare. Quasi tutti sappiamo che una batteria si può ricaricare. Per farlo basta avere corrente elettrica. Attenzione però a come si opera infatti bisogna prima verificare che tutti i livelli del liquido della batteria siano in ordine e dopo di che si può ricaricare con un ponte energetico e l'utilizzo di un'altra vettura rigorosamente accesa. La procedura non si può fare troppe volte, inoltre bisogna essere capaci di farlo! Innanzitutto bisogna mettersi in uno spazio ampio, non intralciare la carreggiata. Collegare con il cavetto rosso la batteria scarica e poi quella carica facendo attenzione che il cavetto nero (poli negativi) vengano inseriti prima nell'accumulo che ha perso la potenza. Dopo di che l'altra vettura va accellerata ripetutamente e in una decina di minuti è tutto sistemato.
Per cambiare la batteria della propria auto non serve andare dal meccanico, si può fare da sè risparmiando parecchio! Basta acquistare un accumulo di ricambio compatibile con la nostra vettura e procedere alla sostituzione stando molto attenti nel posizionare i morsetti nel modo consono e corretto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109512107
Il recente report "Sustainability of Europe's Mobility Systems", rilasciato dall'Agenzia Europea dell'Ambiente (l'AEA), ha preso in esame la complicata transizione dei trasporti verso una sostenibilità reale. Il report ha posto in evidenza come, nell'Unione Europea, i trasporti siano responsabili di...
Il momento dell'arrivo della bolletta può portare brutte sorprese. Se hai l'impressione che l'importo da pagare sia eccessivo rispetto ai tuoi consumi, valuta l'idea di cambiare fornitore. Confronta le migliori offerte luce per la casa e verifica quanto puoi risparmiare in bolletta, senza dover cambiare...
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati...
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...