Tu sei qui: AttualitàAndrea Bacci, per il pilota toscano tappa gastronomica al ristorante Al Valico di Chiunzi
Inserito da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 17:02:50
Visita in Costiera Amalfitana per il noto imprenditore e pilota toscano Andrea Bacci, ospite per alcuni giorni dell'amico Pietro Giordano, che ha organizzato un soggiorno alla scoperta delle bellezze e dei piaceri della Divina, dove non può mancare la tappa gastronomica nel ristorante della famiglia Giordano, "Al Valico di Chiunzi", dove gustare le tipicità e specialità che deliziano i
tanti clienti che vi fanno sosta da ormai più di trent'anni.
Conosciutisi grazie alla grande passione in comune, il motorsport, l'amicizia tra Pietro Giordano ed Andrea Bacci si è consolidata nel tempo, anche grazie a diverse collaborazioni e sinergie in ambito sportivo.
Andrea Bacci respira motorsport dalla nascita, cresciuto nell'azienda di famiglia, la Bacci Romano Trasmissioni Meccaniche, che nasce agli inizi degli anni '30 come autofficina, per poi negli anni svilupparsi in punto di riferimento nell'automobilismo sportivo con la ideazione e costruzione di cambi, trasmissioni e ricambi per tutte le categorie e vetture, dalle piccole bicilindriche ai più performanti prototipi.
Oltre ad occuparsi della propria attività, che nel corso degli anni ha reso sempre più moderna e tecnologica, Andrea Bacci si è dedicato anche alla sua carriera di pilota, che lo ha visto protagonista assoluto negli anni, con diverse vetture soprattutto nella categoria Turismo. Il suo primo campionato italiano è su Fiat 500 ed in specialità Salita, dove si aggiudica subito l'Assoluto.
Dopo quell'esperienza l'attività si sposta in pista, e ricominciano i successi, nel 1995 su Alfa Romeo 33 è campione, seguono esperienze con Renault e Bmw che portano buoni risultati sino all'era Peugeot, che dapprima su 306 e poi su 206, porta in dote ben 6 Titoli, dal 1999 al 2006. Segue l'impegno nelle competizioni continentali che regalano diverse soddisfazioni, sino alle nuove titolazioni nazionali che arrivano nel 2012 e nel 2016, nuovamente su Alfa Romeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100233109
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...