Tu sei qui: AttualitàAmalfi: lo chef del Grand Hotel Convento su Rete 4 con Luca Sardella
Inserito da (ranews), domenica 11 novembre 2018 14:34:07
Di Miriam Bella
Con una vista come quella che si gode dal ristorante dell'NH Grand Hotel Convento di Amalfi, si ha l'illusione che basti davvero poco a rendere speciale un piatto.
Eppure, ciò che fa di un cibo un capolavoro, oltre alla passione di chi lo prepara, è la scelta delle materie prime.
Nella puntata di Parola di pollice verde, condotta da Luca Sardella, ormai amico affezionato della nostra terra, in onda lo scorso sabato su rete 4, abbiamo visto lo Chef Claudio Lanuto, alle prese con delle "Alici all'amalfitana", preparate con freschissima mozzarella di bufala e buccia di limone grattugiata.
Colori, sapori e profumi che si sposano perfettamente con lo scenario di un Amalfi mozzafiato alle sue spalle e che - parola di Chef - sono ottimi sia come aperitivo che come antipasto.
Il Grand Hotel Convento, che per la sua cucina si avvale anche della collaborazione esterna del noto Chef siciliano Natale Giunta, fa della qualità dei prodotti il suo punto di forza, come dimostra la scelta di dotarsi di un orto interno coltivato secondo i principi dell'agricoltura biologica.
Insomma, un piatto, quello di Lanuto con cui Sardella chiude la puntata, da godere sì col gusto e l'olfatto, ma prima di tutto con gli occhi, che saltano fra gli ingredienti e il panorama, finendo per non distinguere più i colori degli uni da quelli dell'altro.
Perché l'arte della cucina è ben altro che appagamento del palato: è coinvolgimento e confusione dei sensi, tutti, e quando ciò avviene in Costiera Amalfitana, certamente si parte avvantaggiati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108629109
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...