Tu sei qui: AttualitàAl teatro San Carlo un concerto per il Santobono: tra i protagonisti la Pasticceria Pansa di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 7 dicembre 2021 13:21:26
Domenica 12 dicembre alle 18 il Teatro San Carlo dedica il concerto diretto da Juraj Valčuha all’ospedale Santobono Pausilipon di Napoli, il più grande ospedale pediatrico del sud Italia, destinando il 50% dell’intero ricavato della serata ad un progetto speciale: un "Ecografo portatile" per il RUN, un gruppo multidisciplinare che coinvolge i reparti di Radiologia, Urologia e Nefrologia, impegnato nella diagnosi e la cura di piccoli pazienti affetti da malformazioni all’apparato urinario.
Oltre all’iniziativa del concerto di domenica 12 dicembre, che vedrà Valčuha dirigere l’Orchestra del Massimo napoletano e il soprano Lise Davidsen in Piccola musica notturna di Luigi Dallapiccola, Vier letzte Lieder, Op. 150 e Tod und Verklärung, Op. 24 di Richard Strauss, il Teatro di San Carlo quest’anno ha donato all’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus la possibilità di riservare a 300 donatori la partecipazione sia al concerto che all’evento benefico che si terrà nel subito dopo nel Salone degli Specchi.
Per donare e partecipare sia allo spettacolo che all’iniziativa di beneficenza basta fare una donazione minima consigliata di 100 euro per persona direttamente all’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobnono Onlus seguendo le indicazioni sul link: https://www.sostenitorisantobono.it/ilteatro-san-carlo-per-il-santobono/
Protagonisti dell’evento saranno 7 stelle della pasticceria del Sud Italia, Giuseppe Manilia, Maison Manilia, Montesano sulla Marcellana (SA); Salvatore Varriale, pasticceria Salvatore Varriale Napoli; Andrea e Nicola Pansa, Pasticceria Pansa, Amalfi (SA); Matteo e Antonio Santoro Pasticceria Santoro, Montecorvino Rovella (SA); Emilio Panzardi, Gelateria Da Emilio al Porto, Maratea (PZ); Rocco Scutellà, Pasticceria Scutellà, Delinuova, (RC), Giuseppe Marvulli Pastry chef, Altamura (BA); le cui delizie saranno esaltate da vini francesi donati da Gennaro Iorio, chef caviste des caves dell’Hotel de Paris di Monte Carlo, e serviti dagli immancabili sommelier di AIS Associazione Italiana Sommelier delegazione di Napoli guidati da Tommaso Luongo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101435107
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...