Tu sei qui: AttualitàAl matrimonio dei principi del Qatar le torte nuziali e i capolavori di docezza di Sal De Riso [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 2 dicembre 2018 10:56:41
I capolavori di dolcezza di Sal De Riso alla corte dei regnanti del Qatar per il matrimonio del secolo tra i principi He Sheikh Fahad Bin Addualaziz Bin Suhaim Al Thani ed He Sheikha Aisha Bint Khalid Bin Nasser Al Thani.
Nozze da favola, nel lusso più sfrenato, che ha visto due giorni fa a Doha diversi prestigiosi interpreti della cucina italiana e campana affiancare gli chef della casa reale del Qatar. Ma prima di sceglierli, sia gli chef che il maestro pasticcere della Costa d'Amalfi, nei mesi scorsi hanno dovuto sostenere la prova "qualità".
Nei giorni scorsi, scesi dall'aereo privato atterrato nella capitale, sono stati tutti accolti, accompagnati dai rispettivi collaboratori di fiducia, nello sfarzoso palazzo reale per dare inizio ai preparativi.
Il buffet salato è stato affidato agli chef italiano di casa Altani, Roberto De Paola, e poi Nicola Lanzi del ristorante Don Carlos di Caserta, Umberto Carvino, Tiziano De Paola della Pizzeria A' Piazzett di Cusano Mutri Caserta, oltre allo staff arabo che ha preparato alcuni piatti tipici della tradizione del posto. Lo chef Velemir Imandiev ha avuto il compito di coordinare le varie cucine. In sala hanno curato il servizio oltre 150 camerieri di cui 34 ragazze italiane, tutte campane. Un numero impressionante di invitati, che sono arrivati da ogni parte dei Paesi Arabi, e non solo, serviti dallo staff, compreso quello di Sal De Riso, formato da circa 400 persone.
Le sere precedente al matrimonio, in casa dello sceicco ci sono state feste da 100 persone all'insegna della cucina e dolci esclusivamente italiani. E, come ogni matrimonio che si rispetti, la parte finale dedicata ai dolci è stata eccezionale: 1440 porzioni di torte della collezione , torte all'italiana, Ricotta e pere, Panarea, Foresta Nera, Cinque sensi. 800 monoporzioni, e ancora, 300 monoporzioni da forno, con torte torta di mele, frangipane al pistacchio e pere, torta caprese, caprese al limone, torta di noci, tortino di mele annurche limone e zafferano, la Giffonese alla Cremderì.
Per chiudere otto torte nuziali a tre piani e 1 a 7 piani di delizie al limone arricchite con scaglie d'oro 18 carati, per un totale di 1000 porzioni. 2000 pezzi di pasticceria mignon classici, tradizionali e moderni, dalla sfogliatella santa rosa, babà in vari modi, cannoncini siciliani, pasticciotti frolle e tanti altre specialità. E poi dolci alla frutta e 400 chili di frutta ripiena di gelato, oltre a 700 dolci al bicchiere mignon. Una varietà e una ricchezza che solo due regioni italiane posseggono, la Sicilia e la Campania. E qui in Campania non si è mai smesso di creare altri dolci che sono stati affiancati a quelli tradizionali. Gli ospiti, iniziando dalla madre della sposa, hanno apprezzato non poco. E come sempre succede, un matrimonio ne tira un altro: infatti da sono già sono partite le prenotazioni per i prossimi eventi della casa reale del Qatar.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1030134101
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...