Tu sei qui: AttualitàA Pontecagnano scoperto il murales per ricordare Anna Borsa, vittima di femminicidio
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 13:43:09
Quest'anno, a Pontecagnano Faiano, Anna Borsa avrebbe compiuto 32 anni. Ma così non è stato. Il suo sorriso è stato spento dalla persona che avrebbe dovuto amarla.
Era il 1º marzo 2022 quando l'ex fidanzato le sparò alla testa mentre lavorava in un salone di parrucchiere in città.
Il suo volto campeggerà da oggi nella piazzetta antistante la stazione ferroviaria di Pontecagnano grazie alla maestria di Mario Farina, in arte Castì.
Sabato 17 febbraio l'amministrazione comunale retta dal sindaco Giuseppe Lanzara ha scoperto il murales a lei dedicato. Prima, tra la commozione dei presenti, sono stati liberati alcuni palloncini in cielo con i nomi delle ultime vittime di femminicidio, a partire da Giulia Cecchettin.
«Il senso di tale opera che perfettamente rappresenta la bellezza e la dolcezza di questa ragazza vittima di un brutale femminicidio è che non si dimentichi l'orrore della violenza, qualsiasi essa sia. Grazie al fratello Enzo, che ne tiene vivo il ricordo, grazie all'Assessora Roberta D'Amico che ha presenziato all'evento a nome dell'intera Amministrazione, e grazie alla comunità, che ha reso onore a questa ed a tutte le donne uccise da uomini senza amore, senza umanità», ha detto il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103720107
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...