Tu sei qui: Attualità
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 12:11:19
L'8 e il 9 giugno 2025 l'Italia sarà chiamata al voto su un referendum popolare con cinque quesiti di forte impatto politico, giuridico e sociale. Due giornate di voto che potrebbero ridefinire il concetto di cittadinanza e intervenire in modo significativo sul mondo del lavoro. I referendum, dichiarati ammissibili dalla Corte Costituzionale, riguardano il lavoro e il Jobs Act. Ecco i quesiti ne dettaglio: Stop ai licenziamenti...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:23:42
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025 il termine ultimo per procedere all'attivazione del voucher sulla piattaforma informatica dedicata. Entro tale data, le...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 16:37:03
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti di eccellenza come quello del suino di razza casertana e sulle produzioni come la melannurca per guadagnarci gli spazi necessari...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 07:17:40
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale di una raccolta fondi per sostenere le loro attività di tutela e rivendicazione dei diritti. «Ciao a tutti! Siamo un gruppo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 marzo 2025 06:56:59
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima attenzione al PNRR, un'opportunità di rilancio e di sviluppo unica, senza precedenti, un'occasione che andava affrontata...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 13:32:40
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà il primo monarca del Regno Unito a parlare davanti al Parlamento italiano riunito in sessione congiunta. La visita comprenderà...
Inserito da (Admin), martedì 25 marzo 2025 10:01:51
Navigare online in sicurezza non significa solo avere password solide e un antivirus di qualità. Nel 2024, l'Italia è diventata uno dei bersagli principali degli attacchi informatici, subendo il 10% degli attacchi globali. Se non vuoi diventare vittima degli hacker, devi adottare misure di protezione adeguate e seguire delle buone abitudini digitali. Fra tentativi di phishing, attacchi ransomware, e deep fake, anche nel...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:19:34
Nella mattinata di venerdì 21 marzo 2025, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi (SA) ha ospitato il convegno "Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei disastri", un appuntamento di grande rilievo per il mondo scientifico e professionale. L'evento ha visto la partecipazione di esperti, professionisti, rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore tecnico-scientifico, ponendo l'accento...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 11:49:46
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale delle linee ferroviarie al fine di garantire i massimi standard prestazionali dell'infrastruttura, l'accessibilità e la velocità di percorrenza sulle tratte regionali e interregionali. A partire dal prossimo 1° aprile sulla tratta Battipaglia - Potenza, e dal 22 aprile sulla tratta Potenza - Taranto, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) effettuerà lavori di...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 09:53:44
Asterischi e schwa finiscono nel mirino del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con una circolare indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, il dicastero guidato da Giuseppe Valditara ribadisce che nelle comunicazioni ufficiali delle scuole deve essere rispettata la grammatica della lingua italiana, senza ricorrere a segni grafici ritenuti non conformi. «L'uso di segni grafici non conformi, come l'asterisco (*)...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 marzo 2025 16:36:29
Giovedì 21 marzo, la Corte Costituzionale ha decretato che le persone single potranno finalmente adottare un minore straniero in stato di abbandono. Con la sentenza n. 33, la Corte ha dichiarato incostituzionale l'articolo 29-bis, comma 1, della legge 184/1983, nella parte in cui escludeva i single dalla possibilità di adottare. Una decisione attesa da tempo, che ribalta un principio ormai anacronistico e che apre nuove...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:23:16
Con una superficie forestale di 491.259 ettari, pari al 35,9% del territorio regionale, e una superficie boschiva di 45.983 ettari, la Campania si distingue come una delle regioni italiane con una notevole crescita del patrimonio forestale. Tuttavia, solo una minima parte di queste risorse viene gestita attivamente. In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste del 21 marzo, Confagricoltura Campania sottolinea...
Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 18:42:05
di Francesco Guadagno, dottore biologo esperto in prevenzione e controllo della Legionella La prevenzione e il controllo della Legionella rappresentano un tema di primaria importanza per le strutture ricettive ed extra-ricettive, in particolare in vista della stagione turistica, ormai praticamente avviata. Il nostro laboratorio OMNIALAB, forte di un'esperienza ultra decennale in Costiera Amalfitana, si propone come partner...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 11:12:07
Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da Caporetto alla campagna di Russia, fino alla Grecia, sono più le volte che abbiamo perso. I nostri soldati ce li vedi a...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:29:40
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT - Borsa Mediterranea del Turismo, di Napoli, alla presenza dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Busitalia, Serafino Lo...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 14 marzo 2025 17:08:42
La Campania si conferma un pilastro nella produzione di pomodoro da mensa in Italia, distinguendosi sia per le coltivazioni in pieno campo che per quelle in coltura protetta. I dati Ismea del 2024 testimoniano una crescita significativa, con la regione che detiene il 13% della superficie nazionale dedicata alla coltura protetta, pari a 898 ettari, e il 6% di quella in pieno campo, con 1.085 ettari. La produzione annua...
Inserito da (Admin), giovedì 13 marzo 2025 11:49:40
Ci hanno insegnato che, per mantenere bassa l'assicurazione, basta guidare civilmente e non commettere incidenti. In questo modo il premio rimane basso, così come la classe di guida associata al nostro profilo di rischio. Eppure, di anno in anno, anche senza commettere incidenti, il premio assicurativo continua ad aumentare. Come mai? Innanzitutto, in casi come questo, conviene passare a un'altra compagnia che offra un...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:07:15
È partita la raccolta firme per il disegno di legge di iniziativa popolare promosso dall'associazione Giovani&Futuro, che punta a ridurre l'IVA sugli assorbenti e i prodotti per l'igiene femminile dal 10% al 5% e a intervenire sulla tassazione di alcuni prodotti per la prima infanzia. Un'azione concreta per eliminare una disparità fiscale che incide sulle famiglie e sulle donne. L'iniziativa, che dal 20 febbraio ha raccolto...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 12:51:37
L'attuale crisi bradisismica dei Campi Flegrei sta alimentando l'allarme tra gli esperti. In un'intervista rilasciata a Vesuvio Live, il professor Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo e primo ricercatore dell'Osservatorio Vesuviano, ha ribadito con fermezza che un'eruzione è inevitabile: "Speriamo che avvenga tra millenni, ma di certo i Campi Flegrei erutteranno di nuovo. Pensare che questa sia solo una storia del passato...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 11 marzo 2025 17:23:15
La candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale dell'umanità sarà esaminata ufficialmente a dicembre dall'Unesco in India. Tuttavia, il primo esito della valutazione tecnica del dossier verrà reso noto già il 10 novembre. L'organo tecnico incaricato potrà esprimere un parere favorevole, negativo oppure richiedere ulteriori approfondimenti prima della decisione definitiva. A curare il dossier è Pier Luigi...