Tu sei qui: Attualità11 settembre 2001, via alle celebrazioni nel segno della pace. Il Papa: «Chi ha fede non ha nemici»
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 settembre 2021 16:00:40
di Padre Enzo Fortunato (dal Corriere della Sera)
Scala, il comune più antico della Costiera Amalfitana, dà di fatto avvio alle celebrazioni peri 20 anni dell'attentato alle Torri Gemelle. Al di là dell'attenzione mediatica che a tutti gli eventi sarà riservata, rimane indiscutibilmente un fatto: il forte desiderio di pace nel nostro Paese. L'Italia e gli italiani si sono da sempre posti dinanzi ai conflitti, alle situazioni di emergenza e di odio come mediatori cercando, grazie al dialogo, di portare un contributo di pace e fratellanza.
Scala èl'unico comune in Italia ad aver dedicato un monumento alle Twin Towers: un monito di speranza rappresentato da un bambino sollevato da due angeli con un ramoscello di ulivo che ricorda il messaggio francescano: dove è odio fa che io porti amore. Oggi (giovedì 9 settembre) a Scala dalle 19 si ritroveranno autorità politiche, istituzionali e religiose per un messaggio di pace e convivenza. Come delegato del Governo ci sarà il Viceministro degli Esteri, Marina Sereni. La serata si concluderà conun evento musicale presentato da Milly Carlucci, con la straordinaria partecipazione del violoncellista Hauser e l'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro newyorkese Steven Mercurio dal titolo «La forza della pace».
E la pace è uno dei doni più preziosi che l'Italia si impegna a ottenere. C'è bisogno di una grande forza di volontà perchénel mondo c'è una guerra a pezzi. Ecco perché è necessario che si sollevi dai piccoli borghi fino alle Cancellerie un messaggio di fraternità e vicinanza tra i popoli. Pagine di pace come queste vanno scritte continuamente soprattutto con la testimonianza della propria vita che non rimane mai vana. C'è da tenere a bada un «io», che a volte cresce e diventa un «mio» alimentando aggressività e conflitti. Nel momento centrale della commemorazione verranno eseguiti gli inni italiano e americano e il Silenzio; verrà deposta una corona ed esplosi 11 colpi a salve a ricordare al Paese che, come dice il Santo Padre, «non permettiamo che la luce del Cielo sia coperta dalle nuvole dell'odio». Chi ha fede "rinuncia ad avere nemici", ha dettoPapa Francesco dalla Piana di Ur dei Caldei. «Chi ha il coraggio di guardare le stelle, chi crede in Dio, non ha nemici da combattere. Ha un solo nemico da affrontare, che sta alla porta del cuore e bussa per entrare: è l'inimicizia. Mentre alcuni cercano di avere nemici più che di essere amici, mentre tanti cercano il proprio utile a discapito di altri, chi guarda le stelle delle promesse, chi segue le vie di Dio non può essere contro qualcuno, ma per tutti. Non può giustificare alcuna forma di imposizione, oppressione e prevaricazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105025104
La Regione Campania avvisa le destinatarie della misura "Voucher per l'erogazione dell'assegno unico per i nuovi nati secondogeniti" che, con decreto dirigenziale n. 71 del 28/03/2025, di prossima pubblicazione sul BURC (Bollettino Ufficiale della Regione Campania), è stato fissato al 15 aprile 2025...
Le opportunità del Piano Olivicolo Regionale ideato dalla Coldiretti Campania e i finanziamenti regionali per la zootecnia delle aree interne sono state il filo conduttore dell'incontro fra il mondo agricolo e il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. "Dobbiamo puntare sugli allevamenti...
Dietro ogni lettera in ritardo o pacco smarrito c'è spesso una realtà invisibile fatta di contratti a termine, turni instabili e mancanza di tutele. A raccontarlo sono i membri dell'associazione "Precari in Rete", un gruppo di lavoratori precari di Poste Italiane che oggi annunciano l'avvio ufficiale...
A Positano è stato ufficialmente presentato il nuovo sito web del Comune, frutto di un anno di lavoro e di un progetto complesso che rientra tra le azioni finanziate con fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. «Sin dal primo momento l'Amministrazione Comunale ha voluto dedicare massima...
Il 24 marzo il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha incontrato l’ambasciatore del Regno Unito a Roma, Edward Llewellyn, per definire i dettagli della Visita di Stato in Italia di Re Carlo III e della Regina Camilla, prevista dal 7 al 10 aprile. Un appuntamento storico: il sovrano britannico sarà...