Tu sei qui: AnnunciVenti giornalisti stranieri in Costiera alla scoperta dei rischi della bellezza
Inserito da (redazionelda), martedì 5 aprile 2016 22:22:03
Tutto pronto a Minori per l'importante convention dell'Ordine Nazionale dei Geologi in programma giovedì 7 aprile sulla "fragile Italia", in particolare su "I rischi vulcanici ed ambientali visti dallo spazio".
Mercoledì 6, alle 13, presso la meravigliosa cornice dell'antica Villa Romana, venti giornalisti provenienti da tutto il mondo intervisteranno geologi e scienziati sulle rischi della nostra bellezza.
«Vedremo dal vivo la Villa Romana appartenuta ad un uomo dalle notevoli possibilità finanziarie e con un alto livello culturale e di gusto. Mosaici unici e di straordinaria bellezza, affreschi ma tutto questo è in pericolo ed è profondamente danneggiato dal dissesto idrogeologico spesso causato dall'uomo». Lo ha dichiarato Domenico Sessa, consigliere dell'Ordine dei Geologi della Campania.
«Ringrazio l'Ordine dei Geologi per aver scelto Minori quale location per una riflessione sulle problematiche idrogeologiche, siamo impegnati in una vera e propria battaglia di civiltà per dare sicurezza e sviluppo a Minori e all'intera Costa d'Amalfi - afferma il sindaco Andrea Reale - Per Minori Città del Gusto stiamo approntando un progetto di pre allertamento e monitoraggio che prevede manutenzione del territorio e piccoli lavori strutturali finalizzato alla convivenza della popolazione locale con il rischio.
Siamo disposti ad investire tempo e risorse e coinvolgere le istituzioni competenti (Regione, Provincia ed Autorità del Bacino), il mondo della ricerca e dell'Università, il mondo del volontariato e dell'associazionismo al fine di raggiungere l'obbiettivo e consentire alla popolazione di Minori di poter convivere con delle soglie di rischio effettivamente accettabili e porre in essere tutte quelle attività necessarie a garantire il benessere sociale ed economico della comunità».
Nel pomeriggio la delegazione di giornalisti raggiungerà la sede della Comunità Montana di Tramonti per incontrare il presidente Luigi Mansi e discutere del grande progetto di bonifica commissionato per la risoluzione del rischio idrogeologico sulla strada provinciale 1 che collega Ravello al Valico di Chiunzi. Poi visita alle Gole del Dragone per meglio visionare le caratteristiche geologiche della Costiera Amalfitana.
Alla convention di Minori saranno presenti autorevoli esponenti del mondo scientifico: a partire dall'astronauta italiano Luca Parmitano che ha fotografato il Pianeta e ne illustrerà i risultati; il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, il presidente dell'ISPRA, Bernardo De Bernardinis, il presidente dell'Ordine dei Geologi della Campania, Francesco Russo, la professoressa Elisabetta Erba, Presidente della Società Geologica Italiana che è la più antica società nel campo della geologia italiana risalente al 1882. Il mondo dei professionisti sarà rappresentato dal Presidente Nazionale della Confprofessioni, Gaetano Stella, il mondo accademico - scientifico e quello parlamentare ed istituzionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104318102
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....