Tu sei qui: AnnunciProgetto Famiglia a Praiano: cena al Tramonto d'Oro per raccolta fondi pro studentesse Burkina Faso
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 ottobre 2015 08:05:34
Continua l'impegno di Progetto Famiglia onlus per la costruzione di una casa di accoglienza per studentesse (progetto foyer) a Koupéla. Perché in Africa formare le nuove generazioni è la premessa per innescare lo sviluppo. Clarisse ha 20 anni, è nata in Togo ma ha vissuto in Burkina Faso accolta da una zia per risolvere un importante problema di salute. Quando la zia ha deciso di ritornare in patria, la ragazza ha scelto di completare gli studi nella città di Koupéla, ma non aveva nessuno che l'accogliesse e provvedesse alle sue necessità. E così, ha bussato alla porta dell'Oasi S.Thérèse, all'interno del Centro Jean Paul II chiedendo a suor Caterina di ospitarla.
Landrine deve tutto alla sua mamma. Abbandonata dal marito quando la piccola aveva pochi anni, l'ha tirata su con il suo lavoro di parrucchiera. L'equilibro familiare ha funzionato fino a quando la bambina ha terminato le scuole medie, perché passava lì gran parte della giornata. Iniziato il liceo, Landrine non aveva più un posto per pranzare e trascorrere il pomeriggio. Per un anno la mamma si è rivolta ad un collegio, al costo di 700 euro, in pratica i risparmi di una vita. Poi è andata a bussare anche lei alla porta di suor Caterina. «Hanno vissuto con me per un anno - racconta la consacrata rientrata in Italia per un breve periodo -. La mattina andavano a scuola, il pomeriggio pranzavano alla mensa del Centro Jean Paul II e di sera stavano con me». Piccole storie di solidarietà concreta che hanno un volto, un nome e una storia. Già da qualche anno, infatti, nel Centro Jean Paul II della Fraternità di Emmaus è germogliato un progetto dedicato agli studenti. Prima è stata costruita una paillotte per riparare i giovani dal sole e offrire loro un posto per studiare, poi una biblioteca, infine una cucina con sala polivalente che funge da mensa e sala convegni.
Lo scorso febbraio è stata posta la prima pietra di una casa pensata per ospitare, offrendo vitto e alloggio, 20 studentesse che frequentano il Liceo e che vivono lontano dalla scuola. Lontano, in Africa, significa percorrere 10 km a piedi sotto il sole. L'attività inizierà il prossimo 27 settembre con l'accoglienza di 15 ragazze. Tanti i servizi offerti: uno spazio per studiare con la luce della corrente elettrica, una biblioteca con libri scolastici e testi di narrativa, una sala computer con possibilità di connessione internet, una mensa per dare un pasto al giorno agli studenti più indigenti.
Per raccogliere i fondi che servono per completare l'opera - la prima parte del progetto richiede un impegno economico pari a 80mila euro - Dina Coppola, fundraiser dell'associazione Progetto Famiglia-Cooperazione, ha organizzato l'evento "Io studio grazie a Dio e grazie a voi": nella splendida location dell' hotel Tramonto d'Oro a Praiano accolti dalla famiglia Esposito che donerà la cena per poter la raccolta fondi.
L'appuntamento è per il prossimo 16 ottobre, alle 20. Il contributo di partecipazione è di 100 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101619104
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....