Tu sei qui: AnnunciPiano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera: presentato progetto “Key of change”
Inserito da (redazioneip), mercoledì 15 luglio 2020 14:48:56
Si è svolta questa mattina, nel Salone d'onore del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni- ente capofila del Piano di Zona Ambito S2, la conferenza stampa di presentazione del progetto "I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva", intitolato "Key of change".
Il progetto, finanziato per complessivi € 963.421,00 dalla Regione Campania prevede le azioni: A) Servizi di supporto alle famiglie, B) Percorsi di empowerment, C) Tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Il progetto è finalizzato alla realizzazione di due Centri Territoriali di Inclusione, a Cava de' Tirreni ed in Costiera Amalfitana, allo scopo di erogare servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
"le azioni messe in campo dal nostro Piano di Zona - ha sottolineato il sindaco del comune di Cava de'Tirreni, Vincenzo Servalli- toccano nervi scoperti del nostro presente e si prevede anche del nostro futuro. L'emergenza sanitaria dovuta al Covid e quella socio-economica che ne è scaturita, infatti, hanno evidenziato un aggravarsi delle condizioni di fragilità e sono aumentate le richieste di persone che si rivolgono ai nostri servizi sia tra gli adulti che tra i ragazzi".
Partner del progetto, che opereranno sotto il coordinamento del Piano di Zona Ambito S2, due soggetti del terzo settore: Cooperativa Sociale La Città della Luna - Cooperativa Delfino s.c.s. per lo svolgimento dell'Azione A, la partecipazione dell'Onmic Associazione di promozione sociale in quanto scuola di formazione professionale per lo svolgimento delle Azioni B e C e la collaborazione, per alcune attività progettuali afferenti l'azione A, del III Circolo Didattico di Cava de' Tirreni in qualità di capofila della costituenda rete tra istituzioni scolastiche.
«Questo progetto - ha affermato l'assessore alle Politiche sociali Antonella Garofalo - insieme al Pon Inclusione Rei-Reddito di Cittadinanza, rappresenta un altro tassello verso la realizzazione dell'inclusione sociale. E' molto importante, infatti, fornire strumenti di formazione che risultano essere le vere leve per il cambiamento sociale con una particolare attenzione alle donne ed alle persone con disabilità».
Di seguito nel dettaglio le azioni che compongo il progetto:
AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE-PARTNER COOPERATIVA SOCIALE IL DELFINO:
AZIONE A) SERVIZI DI SUPPORTO ALLE FAMIGLIE-PARTNER COOPERATIVA LA CITTA' DELLA LUNA:
AZIONE B) PERCORSI DI EMPOWERMENT -PARTENER OMINC - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE:
In riferimento all'Azione B) Percorsi di empowerment, l'ONMIC propone 4 percorsi formativi destinati complessivamente a 65 cittadini in carico ai servizi sociali professionali dell'Ambito.
I percorsi formativi proposti hanno come obiettivo l'attribuzione di qualifiche professionali tese all'acquisizione di keycompetence, come previsto dai regolamenti europei.
Nello specifico si propone:
Ogni destinatario, riceverà un'indennità di frequenza per tutta la durata del corso (cosi come previsto da bando).
AZIONE C) TIROCINI FINALIZZATI ALL'INCLUSIONE SOCIALE PARTNER OMINC - ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE:
Tirocini finalizzati all'inclusione sociale con la realizzazione di servizi di accoglienza e orientamento all'inclusione socio lavorativa, nonché di tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro.
Destinatari sono i disabili ai sensi della L. 68/99 e cioè: gli invalidi civili con percentuale minima di invalidità pari o superiore al 46%; gli invalidi del lavoro con percentuale minima di invalidità pari o superiore al 34%; i non vedenti (comprese anche le persone con residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi, anche con correzione di lenti);i non udenti (individui colpiti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata, purché la sordità non sia di natura esclusivamente psichica o dipendente da causa di guerra, di lavoro o di servizio);gli invalidi di guerra, invalidi civili di guerra, invalidi di servizio.
Ma anche le persone svantaggiate maggiormente vulnerabili, ai sensi della L. 381/91 e similari, e cioè: invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli istituti penitenziari, i condannati e gli internati ammessi alle misure alternative alla detenzione e al lavoro all'esterno ai sensi dell'articolo 21 della legge 26 luglio 1975, n. 354, e successive modificazioni.
ISTITUTI SCOLASTICI:
Gli istituti scolastici costituiscono parte attiva nel partenariato dell'Ambito. Durante la fase di co-progettazione le Direzioni invitate e presenti, hanno condiviso la proposta progettuale I.T.I.A., e individuato per il ruolo di capofila della futura rete che L'I.C. S. Nicola di Cava de'Tirreni a cui si affianca l'I.C. di Tramonti.
Le scuole ospiteranno parte dei servizi dell'Azione A), con particolare riguardo al Servizio di tutoraggio specialistico.
La comunicazione visiva è curata dall'Agenzia Mtn Company.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101115105
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....