Tu sei qui: AnnunciMeteo, arriva il Ciclone Mediterraneo: vento forte e mareggiate anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 18:49:11
L'area di bassa pressione che in queste ore avvolge la penisola è solo un minimo assaggio di quello che ci aspetta nei prossimi giorni e in particolare nella giornata di giovedì. Nelle prossime 24 ore un impulso di aria molto fredda di matrice polare marittima entrerà sul Mediterraneo innescando la formazione di un intenso vortice ciclonico che si approfondirà fino a 974 hPa o persino inferiori. Sono valori barici davvero molto bassi, da record, che sottintendono una circolazione ventosa attorno al minimo molto molto forte. A parte il maltempo quindi quello che ci preoccupa maggiormente sarà l'intensità del vento, l'esperienza del ciclone del 29 ottobre 2018 ci fa stare con la guardia alzata.
La tempesta si annuncerà nella giornata di Mercoledì con maestrale in progressivo rinforzo sulla Sardegna, in serata le raffiche saranno di burrasca sull'Isola con punte di 100-110 km/h e mareggiate lungo tutte le coste esposte. Subito dopo nella notte tra mercoledì e giovedì comincerà a formarsi il minimo che dovrebbe collocarsi per le prime ore della mattina di giovedì sul Tirreno centrale. A quel punto i venti si stringeranno tutti attorno all'occhio del ciclone con intensità via via crescenti. In giornata il minimo dovrebbe poi scivolare verso il Tirreno meridionale, settore ovest e approfondirsi ulteriormente.
Forte Maestrale colpirà ancora la Sardegna con tendenza a provenienza da nord-nordest, forte Libeccio sferzerà la Sicilia e le regioni meridionali tirreniche, teso Scirocco sfilerà lungo lo Ionio e il medio basso Adriatico e infine forte Grecale soffierà su alto Adriatico e la Liguria. Le raffiche potrebbero superare sulle Isole Maggiori e le regioni tirreniche anche i 100-110 km/h. Venti forti interesseranno anche le zone appenniniche dove avremo possibili bufere di neve fino a quote molto basse soprattutto al Centro Nord. In conseguenza di questi venti anche i mari saranno tutti molto mossi agitati con possibili burrasche e mareggiate lungo le coste esposte di Sardegna, Sicilia e regioni meridionali in genere. Per tutti i futuri aggiornamenti seguite sempre la nostra sezionemari e venti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107231108
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...