Tu sei qui: AnnunciMaiori, fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo 2022/2023. ECCO COME FARE
Inserito da (Admin), venerdì 9 settembre 2022 18:04:31
In esecuzione alla delibera di Giunta Comunale n. 166 del 05.09.2022, il Comune di Maiori porta a conoscenza degli interessati che con Decreto Dirigenziale n. 61 del 08.07.2022 della Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili della Regione Campania è stato adottato il Piano di Riparto del fondo statale tra i Comuni sul cui territorio insistono scuole secondarie di I e II grado, per la fornitura gratuita e semigratuita del libri di testo per l'anno 2022/2023 a favore degli alunni, appartenenti a famiglie meno abbienti, che frequentano la scuola dell'obbligo e quella superiore
assegnando al nostro Ente l'importo complessivo di € 13.663,25 per la Scuola dell'obbligo (Secondaria di I grado e fino al II anno superiore) e di € 4.311,52 per la Scuola Superiore (III, IV e V anno).
Requisiti di partecipazione
Possono presentare domanda di partecipazione, i genitori degli studenti o coloro che rappresentano i minori, frequentanti la scuola dell'obbligo e quella secondaria superiore in possesso di reddito familiare
che rientri nelle seguenti fasce di reddito:
• Fascia 1 reddito ISEE da €. 0 a €. 10.633,00
• Fascia 2 reddito ISEE da €. 10.633,01 a €. 13.300,00
Spese ammissibili e modalità di riparto dei fondi regionali
Il rimborso, totale o parziale della somma spesa e adeguatamente documentata è ammissibile esclusivamente per l'acquisto di libri di testo, contenuti didattici alternativi relativi all'anno di frequenza e non altro materiale quale cancelleria, quaderni, atlanti, vocabolari ecc.
Le risorse disponibili su finanziamento regionale verranno prioritariamente destinate a coloro che rientrano nella fascia 1 e solo nell'ipotesi di eventuali risorse residue, dopo la copertura dei richiedenti con ISEE di fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2, atteso che "in caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, i Comuni possono procedere qualora ne sussista la necessità, ad eventuali compensazioni fra i distinti stanziamenti per la scuola dell'obbligo (secondaria I grado e fino al II anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno) nonché possono utilizzare eventuali fondi economizzati negli anni scolastici precedenti al fine di impinguare il fondo loro attribuito".
L'importo del contributo sarà necessariamente contenuto entro i limiti della spesa complessiva sostenuta e non potrà superare il limite massimo determinato dal costo della dotazione dei testi della classe frequentata, così come previsto dalla nota del Ministero dell'Istruzione, dell'Università, e della Ricerca prot 5571 del 29/03/2018 e ai sensi del Decreto del MIUR n. 781/2013.
I richiedenti, con attestazione ISEE pari a 0 (zero), dovranno dichiarare, pena l'esclusione dal beneficio, le fonti e i mezzi da cui il nucleo ha tratto sostentamento utilizzando l'apposito modello (Allegato B);
Sono stabiliti i seguenti criteri di riparto del contributo regionale, suddivisi per fasce di reddito:
• Fascia a) con un reddito ISEE che va da € 0,00 ad € 5.000,00 la liquidazione è prevista al 100%;
• Fascia b) con un reddito ISEE che va da € 5.000,01 a € 7.000,00 la liquidazione è prevista al 70%;
• Fascia c) con reddito ISEE da € 7.001,00 a € 10.633,00 la liquidazione è prevista al 50%.
Termine di presentazione delle domande
Le domande compilate secondo il modello (allegato A), disponibile presso le Segreterie degli Istituti scolastici e sul sito internet del Comune di Maiori, corredate dalla relativa documentazione, dovranno
pervenire al protocollo del Comune di Maiori (pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it. Indirizzo mail: r.sammarco@comune.maiori.sa.it) o presso le Segreterie dell'Istituto Comprensivo e delle Scuole
Secondarie di II grado entro e non oltre il 30/09/2022 pena l'esclusione, con:
• copia dell'attestazione ISEE ordinario per prestazioni sociali agevolate, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza (DPCM 159/2013 e s.m.i.);
• fattura parlante (elenco dei libri con relativo prezzo), intestata allo studente o uno dei genitori;
• fotocopia del codice fiscale;
• copia del documento di identità del richiedente;
• copia dell'IBAN esclusivamente bancario o postale del richiedente.
Saranno escluse le domande mancanti del timbro della scuola attestante l'iscrizione presso la stessa per l'anno scolastico 2022/2023 e carenti della documentazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100421100
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...