Tu sei qui: AnnunciLavoratori stagionali Costiera, sabato 7 incontro ad Amalfi in vista manifestazione di Roma
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 16:04:38
Si sono dati appuntamento ad Amalfi sabato 7 novembre (Salone Morelli ore 16 e 30) i lavoratori stagionali della Costiera, in vista dell'assemblea del prossimo 12 novembre a Roma. L'incontro è stato indetto dalle associazioni di categoria.
L'applicazione del Jobs Act, con i previsti sgravi fiscali per le imprese che trasformano le assunzioni a tempo determinato con contratti a tempo indetermiato e a tutele crescenti, rischia di trasformarsi in un gran vantaggio solo per gli imprenditori, mentre per i lavoratori dipendenti potrebbe rivelarsi per loro - o già si è rilevato, come sta succedendo nel settore del turismo e del trasporto aereo - in una grande "fregatura". L'esercito di quasi ventimila lavoratori stagionali (turismo, servizi e industria) della provincia di Venezia è in allarme: il Jobs Act - il piano del lavoro varato dal Governo e approvato in Parlamento - se da un lato incentiva le assunzioni a tempo indeterminato, anche di lavoratori con un contratto stagionale, dall'altro priva migliaia di lavoratori del sussidio di disoccupazione durante mesi nei quali non lavorano e non percepiscono la busta paga, pur continuando ad avere un posto "fisso".
La nuova normativa, infatti, abolisce dal prossimo 1° maggio gli attuali sussidi di disoccupazione (Minispi e Aspi), con un nuovo ammortizzatore sociale chiamato Naspi che riconosciuta ai lavoratori licenziati con almeno 13 settimane di contribuzione previdenziale nei quattro anni precedenti alla disoccupazione e 30 giornate di lavoro effettivo nei 12 mesi precedenti l'inizio della disoccupazione. Se questi requisiti non sussistono, il lavoratore stagionale si ritroverà con un contratto a tempo indeterminato che gli garantisce la busta paga nei mesi di lavoro - soprattutto in estate come succede in una provincia ad alta presenza turistica (34 milioni di presenze l'anno scorso) - ma niente sussidio di disoccupazione o qualsiasi altro reddito nei mesi in cui non lavora. Il problema riguarda non solo i dipendenti di ristoranti, hotel, campeggi, stabilimenti balneari e agenzie turistiche; ma anche quelli dei grandi centri commerciali e perfino quelli i numerosi stagionali che lavorano in aeroporto, a Tessera, per le società di handling che garantiscono i servizi di terra e bagagli agli aerei in arrivo e partenza. Il problema - destinato a ingigantirsi con il passare dei mesi - è stato sollevato dai sindacati confederali locali e nazionali.
Su Facebook il gruppo "Lavoratori stagionali" conta quasi 5mila iscritti, mentre su Twitter è partito l'hashtag #naspistagionali. Anche il sito di petizioni change.org ha lanciato un appello al presidente dell'Inps, Tito Boeri, affinché intervenga per correggere il tiro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102719103
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....