Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciLa strada per salvare i limoneti la traccino i Comuni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

La strada per salvare i limoneti la traccino i Comuni

Inserito da (redazionelda), domenica 6 agosto 2017 12:38:36

di Salvatore Sorrentino*

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

A Ravello, in un passato nemmeno troppo lontano, quando è stato redatto e approvato il Piano Regolatore tuttora vigente, l'Amministrazione Comunale in carica era chiaramente, dichiaratamente contraria alla costruzione di nuove strade. Riteneva, alla maniera degli urbanisti nazionali e regionali, che le strade rovinano l'ambiente, agevolano la realizzazione di costruzioni abusive e inducono a sottrarre il verde al godimento pubblico.

A dire il vero questa tesi non è completamente infondata. Però sappiamo pure che le costruzioni abusive, quando si è dovuto creare un tetto decente dove poter dormire, non è stato necessario trovarsi a livello di strada rotabile, per realizzarle. Ci si è accontentati perfino di andare al limite, se non nel pieno, dei boschi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Allora, diciamoci la verità, se si vuole evitare l'abusivismo, ci sono mille mezzi per farlo. Anzi, proprio noi, qui a Ravello, non abbiamo avuto una grossa espansione delle costruzioni abusive. E questo ci è stato sempre riconosciuto dalle Autorità competenti, a cominciare dai Soprintendenti ai Beni Ambientali.

In ogni caso, non è che, per bloccare l'abusivismo, non costruiamo le strade; queste sono state, sono e saranno sempre uno strumento di progresso, di civilizzazione, di benessere per i popoli e per i singoli.

Ricorrere a certi mezzi sostitutivi, come vorrebbe qualcuno, e parlo delle monorotaie, è una vera presa in giro. Dalle nostre parti ne sono state realizzate almeno tre: finite; soldi buttati a mare. Non funzionano. Non possiamo sostituirle alla strada.

Qualcuno sostiene che esistono delle regole, degli studi, dei piani a livello regionale e oltre che bisogna rispettare. Sono d'accordo. Però nessuno vieta che queste regole, questi studi, questi piani, siano cambiati, siano modificati o, addirittura, sostituiti.

Siamo alle solite. Oggi assistiamo alle lotte che fanno la maggior parte degli stati europei: non accettano, a cominciare dall'Italia, che sia la Commissione Europea a stabilire quello che gli Stati devono fare. La Commissione è un Organo Tecnico. Sono gli Organi Politici, quelli eletti dal popolo, che devono decidere del futuro dei cittadini. Lo si sostiene a livello europeo. Il discorso vale anche a livello locale.

E cioè esso vale anche nel nostro piccolo: non devono essere i Tecnici a dire agli Organi Politici cosa fare del territorio; devono, invece, essere questi a dare ai tecnici le indicazioni su come utilizzare il proprio territorio.

E se un Consiglio Comunale ritiene che si debbano costruire le strade interpoderali per salvare i limoneti, per far tornare i contadini a coltivare i propri campi e far rifiorire le nostre campagne, ebbene, che si faccia.

Mi sembra che si stia redigendo il PUC, nuova denominazione del PRG andato in soffitta; esso, non a caso è detto Piano Urbanistico Comunale. E cioè, deve essere il "Comune" e non altri a decidere cosa prevedere per il futuro del nostro territorio. I Tecnici avranno un solo compito: trasferire sulla carta le decisioni degli eletti del Popolo.

Il futuro dei nostri limoneti lo decida il Consiglio Comunale di Ravello. Non i Tecnici, che sono nati, cresciuti e anche pasciuti in città, il più delle volte lontane dalla nostra realtà, dalla nostra storia, dalle nostre esigenze, dagli insegnamenti che ci hanno tramandato da secoli i nostri antenati, quelli che hanno fatto così bella Ravello e tutta la Costiera Amalfitana, e che ci hanno trasmesso il loro DNA, che noi amiamo mantenere e continuare a utilizzare.

*già sindaco di Ravello

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103723105

Annunci

Conca dei Marini, modifiche alla viabilità per la Processione del Venerdì Santo

In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....

Ferrovie dello Stato: 22 treni in più per le festività pasquali e per i ponti del 25 aprile e 1° maggio in Campania

In occasione delle festività pasquali e dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, Regionale di Ferrovie dello Stato Italiane ha potenziato il numero dei collegamenti per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori, considerato anche il notevole afflusso di turisti previsto in Campania. Nei...

Comuni, Regione Campania finanzia tutti i progetti per le strade: 365 milioni per 147 interventi

Buone notizie per i Comuni delle Aree Interne della Campania: saranno finanziati tutti i progetti presentati nell'ambito del Bando Strade, con un investimento complessivo da parte della Regione di 365 milioni di euro. I fondi riguarderanno 147 interventi in totale, e coinvolgeranno 181 Comuni che hanno...

Targhe alterne sulla Statale 163 nei ponti festivi: limitazioni dal 14 aprile al 2 maggio

Con una nota a firma del presidente Fortunato Della Monica, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha annunciato il ritorno delle targhe alterne sulla Statale 163 Amalfitana nei periodi di maggiore affluenza legati ai ponti festivi. Il provvedimento sarà in vigore dal 14 aprile al 2 maggio 2025,...

Agerola, bando per la gestione gratuita del Palazzetto dello Sport “Alfonso Criscuolo”

Il Comune di Agerola ha pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento della gestione gratuita del Palazzetto dello Sport Alfonso Criscuolo, rivolto ad associazioni o società sportive senza fini di lucro. L'iniziativa mira a favorire la rigenerazione, riqualificazione e ammodernamento della struttura,...