Tu sei qui: AnnunciLa storia del vino: Furore con Pompei e Mirabella Eclano protagonista a Linea Verde
Inserito da (redazionelda), domenica 2 ottobre 2016 17:14:48
La bellissima Daniela Ferolla, già miss Italia nel 2001 e oggi conduttrice televisiva, al fianco del poliedrico Patrizio Roversi del progeramma domenicale "Linea Verde", ha soggiornato nei giorni scorsi a Furore, innamorandosene.
«Qui due cose fanno la differenza rispetto agli altri paesi della Divina Costiera: la luce e il silenzio»: questi apprezzamenti le hanno già fruttato l'inserimento nell' "Albo delle Belle con Furore", una delle più recenti invenzioni fra le tante escogitate dal sindaco Raffaele Ferraioli.
I protagonisti di una delle trasmissioni televisive fra le più seguite ed apprezzate, con un indice di ascolto da record assoluto, hanno operato le riprese per la puntata che andrà in onda domenica 16 ottobre prossimo, che verterà sulla storia della vitivinicoltura in Campania. Dagli scavi di Pompei, nel vigneto storico ricostruito da Mastroberardino a Furore, patria del Fiorduva di Marisa Cuomo, miglior bianco d'Italia e Mirabella Eclano, nella cantina di Luigi Mojo, re degli enologi italiani.
Al centro dell'attenzione in Costa d'Amalfi la volpe pescatrice, ovvero il contadino-pescatore "con un piede in barca ed uno in vigna", che ha saputo nei secoli compiere il miracolo dei terrazzamenti e oggi fa il partigiano, organizzala resistenza contro il pericolo della disfatta finale. Vero e proprio "giardiniere di Dio", combatte in silenzio la sua battaglia contro i nuovi barbari ad impedire loro la devastazione del territorio.
La metamorfosi in atto parla da solo e lancia segnali preoccupanti. Dissesto idrogeologico e degrado del paesaggio sono due fenomeni preoccupanti, aggravati dallo spopolamento delle aree agricole e dal "furto di manodopera" che il turismo quotidianamente compie. Di questi problemi così seri e assillanti non vi è consapevolezza.
«Questa scarsa coscienza di questi come di altri problemi che affliggono da sempre quest'area geografica amata, apprezzata e celebrata in tutto il mondo diventa una vera iattura - spiega il sindaco Raffaele Ferraioli - Il grande pedagogo brasiliano Paolo Freire lo va affermando da anni, ma invano: contadini, enogastronomi, e comuni mortali lo riaffermano nelle loro dichiarazioni rese nella rubrica "Vox populi" in risposta alle domande poste da Roversi. Ne scaturiscono racconti quanto mai interessanti.
La Costa d'Amalfi, grazie alla DOC dei suoi vini, è diventata in pochi anni un "terroir" fra i più apprezzati e prestigiosi d'Italia e questo è un grande risultato, non fine a sè stesso, ma capace di difendere il territorio sia in senso paesaggistico che idrogeologico, evitando il disastro del degrado annunciato. Un risultato questo importantissimo quanto inimmaginabile appena vent'anni fa, quando il nostro impegno fu finalmente premiato».
Saranno queste le tesi discusse a Linea Verde e poste all'attenzione del vasto pubblico dei telespettatori.
Daniela Ferolla, intanto, tornerà a Furore il 29 ottobre prossimo per ricevere il premio Furore di Giornalismo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103440102
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....