Tu sei qui: AnnunciL'arte incontra la musica e la danza a Villa Rufolo: Ceramiche Casola sponsor del Ravello Festival 2018
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 luglio 2018 13:00:30
Dopo aver sostenuto diverse attività, mediante sponsorizzazione, contribuendo ad incentivare lo sport, l'arte e la cultura in Costa d'Amalfi, l'azienda Ceramiche Casola compie un grosso passo in avanti puntando alla qualità e all'eccellenza, per la prima volta lo Sponsor Ufficiale della 66esima edizione del Ravello Festival.
Una vetrina prestigiosa, un'importante opportunità di visibilità e di risonanza in un parterre d'eccezione: Ravello e la splendida Villa Rufolo.
Il Ravello Festival, nella sua attuale configurazione, deriva da una serie di iniziative che ne fanno uno dei più antichi festival italiani. Va riconosciuto a Girolamo Bottiglieri e a Paolo Caruso l'ideazione dell'evento culturale che più di ogni altro avrebbe contribuito a costruire l'identità di Ravello come "Città della musica". L'associazione del nome di Wagner alla Villa Rufolo, resa splendida e accogliente dal filantropo scozzese Francis Nevile Reid, era troppo allettante per non suggerire l'idea di realizzare concerti in un sito benedetto personalmente dal grande compositore.
Il brand Ceramiche Casola è ospitato sotto il palco principale e un gonfalone accoglie gli ospiti all'entrata con tutti gli sponsor del Festival.
Per l'occasione è stata realizzata (nella foto) dagli artisti dell'azienda di Positano, un pannello in ceramica su pietra lavica, decorato a mano, raffigurante il celebre Belvedere di Villa Rufolo con l'orchestra sull'incantevole paesaggio della Costiera Amalfitana. L'opera sarà sempre visibile durante il giorno all'entrata di Villa Rufolo, al passaggio di tutti gli ospiti.
In occasione degli eventi in rassegna, gli artisti del Festival sono omaggiati da un pregevole piatto interamente decorato a mano (foto) , raffigurante i diversi paesi della Costiera Amalfitana. I piatti dipinti sono diversi l'uno dall'altro perché realizzati rigorosamente a mano dai maestri attivi nelle Factory-Showroom di Positano e Scala.
I Fratelli Casola si dichiarano entusiasti di quest'attività che immerge l'Arte nell'Arte.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101019106
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...