Tu sei qui: Annunci"L'amica geniale. Storia del nuovo cognome", da stasera su Rai 1 la seconda stagione
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 febbraio 2020 18:12:05
Dopo il successo della prima stagione, torna sul piccolo schermo la seconda stagione di "L'amica geniale", la serie tv ispirata ai romanzi-best seller di Elena Ferrante in onda a partire da stasera (10 febbraio) in prima serata su Rai 1 e in qualità 4K ultra-HD sul canale 210 (Rai 4K) della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat. "L'amica geniale. Storia del nuovo cognome", rispetto alla prima stagione, presenta una novità nella regia: accanto a Saverio Costanzo, autore e regista della prima serie si affianca Alice Rohrwacher, a cui è stata affidata la direzione degli episodi 4 e 5 ambientati ad Ischia. Mentre, la sorella, Alba Rohrwacher, anche in questa edizione è la voce narrante della fiction, nella veste di una delle due protagoniste che racconta la propria vita. I nuovi episodi, che rappresentano le vicende narrate nel secondo romanzo della tetralogia di Elena Ferrante: "L'amica geniale - Storia del nuovo cognome", proiettano gli spettatori nell'Italia degli anni Sessanta e, riprendendo la storia da dove era terminata la prima serie, raccontano di come Lila e Elena (ancora interpretate rispettivamente da Gaia Girace e Margherita Mazzucco) diventano donne.
Hanno sedici anni e si sentono in un vicolo cieco. Lila si è appena sposata ma, nell'assumere il cognome del marito, ha l'impressione di aver perso se stessa. Elena è una studentessa modello ma, proprio durante il banchetto di nozze dell'amica, ha capito che non sta bene né nel rione né fuori. Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore, vecchia conoscenza d'infanzia diventato ormai studente universitario di belle speranze.
L'incontro apparentemente casuale cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi. Lila diventa un'abile venditrice nell'elegante negozio di scarpe della potente famiglia Solara al centro di Napoli; Elena, invece, continua ostinatamente gli studi ed è disposta a partire per frequentare l'università a Pisa.
Una produzione, sostenuta dalla Regione Campania attraverso Film Commission Regione Campania, che punta a ripetere il grande successo internazionale della prima serie.
Soddisfazione da parte del governatore delal Campania Vincenzo De Luca che dalla sua pagina facebook commenta: «Grazie alla legge regionale sul cinema, in questi anni stiamo avendo risultati importanti: abbiamo pellicole che hanno ottenuto grandi successi e riconoscimenti (oltre all'Amica Geniale, I Bastardi di Pizzofalcone, Martin Eden, Il Sindaco del Rione Sanità, per citare i più importanti). Gli investimenti realizzati (32 milioni) hanno prodotto occupazione e sviluppo economico (stimato 50 milioni di euro di indotto). Crescita sociale, promozione territoriale e soprattutto lavoro, in primo luogo per i giovani: la nostra priorità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106322105
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....