Tu sei qui: Annunci"Io non rischio", domenica 11 Colibrì e Protezione Civile nelle piazze "virtuali" di Tramonti e Maiori
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 ottobre 2020 11:37:24
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo. La conoscenza, per essere realmente utile, di solito comporta un livello di approfondimento che difficilmente può essere comunicato con un semplice spot radiofonico o televisivo.
L'ideale, per un cittadino, sarebbe poter parlare con qualcuno capace di raccontargli tutto quello che occorre sapere sul terremoto, sull'alluvione o su qualsiasi altro rischio, magari incontrandolo direttamente nella sua città, in piazza, un sabato o una domenica mattina.
Per questo nasce la campagna nazionale "Io non Rischio" che ogni anno vede migliaia di volontari scendere in piazza per incontrare i cittadini e informarli
Quest'anno, a causa delle restrizioni determinate dall'emergenza sanitaria, la campagna potrà essere solo virtuale facendo perdere il senso del contatto fisico, dell'interazione reale che moltiplica l'efficacia della comunicazione
Ma i volontari costieri non si sono persi d'animo e, nonostante i tanti impegni, hanno deciso di mettere in rete le iniziative.
Come lo scorso anno le piazze di Tramonti e Maiori saranno condivise tra la Pubblica Assistenza "I Colibrì" e il Nucleo Comunale di Maiori, esempio di sinergie e collaborazione indispensabili per lo sviluppo delle attività di protezione civile.
Le iniziative saranno sviluppate soprattutto con i canali social attraverso i quali i volontari, illustreranno le buone pratiche da attuare in caso di alluvione e terremoto con tutte le iniziative di prevenzione implementabili. Le attività saranno accompagnate dall'intervento dei sindaci Domenico Amatruda e Antonio Capone che, in qualità di prima autorità di protezione civile, offriranno il loro contributo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102918107
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....