Tu sei qui: AnnunciIl mare della Costa d'Amalfi torna protagonista a Linea Blu. 12 novembre puntata da Atrani a Vietri
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 novembre 2016 11:23:28
La divina Costiera Amalfitana sarà protagonista della prossima puntata di Linea Blu, storico programma del sabato di Raiuno interamente dedicato alla risorsa mare, in onda sabato 12 novembre alle 14.
Il viaggio di Donatella Bianchi si svilupperà tra Amalfi e Vietri sul Mare, passando per Ravello, Minori, Maiori e Cetara. In anteprima proponiamo gli scatti realizzati durante le riprese degli ultimi giorni di ottobre seguite dal Vescovado in qualità di supporto.
Domenico Giordano, pescatore da tre generazioni, e il suo equipaggio, le acciughe, le sardine e gli sgombri, le manovre dei pescherecci per circondare il pesce con le reti, la piccola barca che illumina la superficie del mare: di notte, a Cetara, la magia e il fascino della pesca con la lampara.
Dalla spettacolare messa in opera dei terrazzamenti di limoneti, raccontati da Salvatore Aceto, alle prelibate ricette tramandate da madre in figlio: sapori e profumi mediterranei a Maiori.
Qui, nella straordinaria cornice del ristorante La Torre Normanna, il momento gastronomico con la "pezzogna" cucinata dalla signora Carlotta Cioffi, madre dei quattro fratelli Proto che gestiscono l'eccellenza di gusto della Costa d'Amalfi.
Anfratti sconosciuti, imperdibili cornici, incredibili trasparenze: in mare, da Amalfi a Vietri, con Roberto Pellecchia, di professione medico, un prezioso vademecum alla scoperta delle cento spiagge, dalle più famose alle meno conosciute, della Costiera Amalfitana.
Ad Atrani la troupe si è inerpicata sull'altura del Monte Aureo per scoprire la bellezza del Santuario della Madonna del Bando e le grotte di Masaniello presso cui, come vuole la leggenda, il capopopolo napoletano si rifugiò durante i tumulti di Napoli.
E poi Costa d'Amalfi terra di jet set: a Ravello, aneddoti e curiosità sui grandi personaggi della letteratura, della politica, del cinema innamorati della "Città della musica", raccontati dallo storico albergatore Gino Caruso dal balcone di Villa Cimbrone.
La tradizione della pesca al tonno, l'antica marineria, la vecchia torre di avvistamento, le famiglie che arrivavano per lavorare nella tonnara: in mare, a largo di Erchie, piccolo borgo marinaro non distante da Cetara, ricordi di vita di un ex comandante della Capitaneria di Porto.
La lavorazione del tonno a bordo dei pescherecci e il suo trasferimento in azienda, la lavorazione dei tranci, la sapiente dosatura del sale e dell'olio, la chiusura ermetica dei barattoli, a Pellezzano, negli stabilimenti dell'azienda IASA.
In ultimo, nella suggestiva cornice del Golfo di Gaeta, con Fabio Gallo, la formazione e le attività in mare della scuola Nautica della Guardia di Finanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1017165103
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....