Tu sei qui: AnnunciGuida Michelin 2021, in Costiera Amalfitana confermate 8 stelle
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 novembre 2020 15:21:45
È stata presentata stamani, mercoledì 25 novembre, la 67esima edizione della Guida Michelin Italia 2021. Per il 2021 la scena gastronomica nazionale sembra essere molto omogenea, abbracciando tutto lo stivale. A fare la parte del leone è la Lombardia; seguono Piemonte e Campania.
La "bibbia" del mangiar bene nel Bel Paese, che illumineranno le tavole, i piaceri e i confronti tra appassionati di Alta Cucina, ha incluso tre i nuovi ristoranti in Campania: Relais Blu di Massa Lubrense (chef Alberto Annarumma), Re Santi e Leoni di Nola (chef Luigi Salomone) e Lorelei di Sorrento (chef Ciro Sicignano).
Due le mancate conferme di stella: Il Riccio di Capri e Casa del Nonno 13 di Mercato San Severino.
Locanda Severino di Caggiano è in fase di trasferimento.
Tra entrate e uscite la situazione della Campania resta invariata: 38 ristoranti con una stella e 6 ristoranti con due stelle Michelin.
Nel firmamento della Costiera Amalfitana splendono 8 stelle: confermatissima La Caravella di Amalfi, tra le prime Stelle Michelin assegnate al Sud Italia negli anni Sessanta. "Glicine" dell'hotel Santa Caterina di Amalfi con la cucina dell'executive chef Giuseppe Stanzione, Il Flauto di Pan di Villa Cimbrone, a Ravello (executive chef Lorenzo Montoro), il Rossellinis del Palazzo Avino di Ravello, Il Refettorio del Monastero Santa Rosa a Conca dei Marini, lo scorso anno migliore albergo d'Italia per Condè Nast, entrato in graduatoria due anni fa grazie allo chef tedesco Christoph Bob, Il Faro di Capo d'Orso a Maiori, Zass dell'Hotel San Pietro di Positano e il Re Maurì del Lloyd's Baia Hotel al confine tra Vietri sul Mare e Salerno.
Don Alfonso 1890 di Sant'Agata sui Due Golfi ha conquistato anche la nuova stella Verde, che premia gli indirizzi che hanno dimostrato una particolare attenzione al tema della sostenibilità.
Le ormai celeberrime "stelle" sono legate ad una valutazione esclusivamente della cucina: non del comfort (indicato dal simbolo della forchetta e del cucchiaio incrociati, da uno a cinque) né dello charme del ristorante (nome del locale evidenziato in rosso). I criteri per l'assegnazione della stella sono gli stessi in tutto il mondo: Qualità della materia prima; Tecnica di cottura; Personalità della cucina; Costanza nel tempo; Rapporto qualità-prezzo. Rivolta al turismo e alla gastronomia, la guida rappresenta il maggiore riferimento mondiale per la valutazione della qualità dei ristoranti e alberghi a livello nazionale e internazionale. La selezione degli esercizi viene effettuata in assoluta indipendenza: l'inserimento in guida è totalmente gratuito.
Per questi motivi, il fatto che nella provincia di Salerno i ristoranti stellati provengano per la maggior parte proprio dalla Costa d'Amalfi conferma l'eccellenza del settore gastronomico nel nostro territorio e non può che essere fattore d'orgoglio e stimolo a migliorare sempre più, puntando sulla qualità.
L'Olivo** - Anacapri/Capri (NA)
Glicine - Amalfi (SA)
La Caravella dal 1959 - Amalfi (SA)
Caracol - Bacoli (NA)
Taverna Estia** - Brusciano (NA)
Osteria Arbustico - Capaccio/Paestum (SA)
Le Monzù - Capri (NA)
Mammà - Capri (NA)
Le Colonne - Caserta (CE)
Piazzetta Milù - Castellammare di Stabia (NA)
Il Refettorio - Conca dei Marini (SA)
Il Papavero - Eboli (SA)
Danì Maison** - Ischia (NA)
La Tuga - Ischia (NA)
Indaco - Lacco Ameno/Ischia (NA)
Il Faro di Capo d'Orso - Maiori (SA)
Quattro Passi** - Marina del Cantone/Massa Lubrense (NA)
Taverna del Capitano - Marina del Cantone/Massa Lubrense (NA)
Relais Blu - Massa Lubrense (NA)
Il Comandante - Napoli
George Restaurant - Napoli
Palazzo Petrucci -- Napoli
Veritas - Napoli
Re Santi e Leoni - Nola (NA)
Le Trabe - Paestum (SA)
President - Pompei (NA)
La Serra - Positano (SA)
Zass - Positano (SA)
Sud - Quarto (NA)
Il Flauto di Pan - Ravello (SA)
Rossellinis - Ravello (SA)
Re Maurì - Salerno (SA)
Don Alfonso 1890** - Sant'Agata sui Due Golfi (NA)
Don Geppi - Sant'Agnello (NA)
Il Buco - Sorrento (NA)
Lorelei - Sorrento (NA)
Terrazza Bosquet - Sorrento (NA)
Krèsios - Telese (BN)
Locanda del Borgo - Telese (BN)
Josè Restaurant -Tenuta Villa Guerra - Torre del Greco (NA)
Oasis - Sapori Antichi - Vallesaccarda (AV)
Torre del Saracino** - Vico Equense/Marina d'Aequa (NA)
Antica Osteria Nonna Rosa - Vico Equense (NA)
Maxi - Vico Equense (NA)
Non confermano la stella:
Il Riccio - Capri/Anacapri (NA)
Casa del Nonno 13 - Mercato San Severino (SA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100136100
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....