Tu sei qui: AnnunciDal 1° aprile al via orario estivo per la Villa Romana: il MAR di Positano aperto tutti i giorni fino alle 21
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 14:44:13
Con l'arrivo della bella stagione, il Museo Archeologico Romano di Positano entra ufficialmente nel suo orario estivo. Dal 1° aprile e fino al 31 ottobre sarà possibile visitare tutti i giorni, dalle ore 9 alle 21 (ultimo ingresso alle 20), il sito archeologico della Villa Romana, un gioiello nascosto sotto la Chiesa di Santa Maria Assunta.
Situata proprio al centro della città, la Villa Romana rappresenta una straordinaria testimonianza dell'antica vocazione di Positano a luogo d'otium: ristoro per il corpo, ma soprattutto per la mente. Risalente al I secolo d.C., la lussuosa dimora fu sepolta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., ricoperta da uno spesso strato di pomici che ne ha preservato le strutture e gli arredi per secoli.
Il percorso musealizzato consente oggi di ammirare ambienti affrescati, decorazioni originali e oggetti della vita quotidiana romana, immersi in una suggestiva atmosfera sotterranea. Gran parte della villa rimane ancora sepolta sotto il centro storico, in attesa di futuri scavi che promettono nuove scoperte.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito marpositano.it/biglietteria oppure direttamente nella biglietteria in loco, con pagamento esclusivamente elettronico. È importante rispettare l'orario scelto al momento dell'acquisto: ritardi non consentono l'accesso né il rimborso.
Per motivi di conservazione, all'interno del sito viene mantenuta una temperatura più bassa: si consiglia quindi di vestirsi a strati e indossare scarpe comode. L'accesso è consentito anche ai visitatori con disabilità, attraverso un percorso dedicato che passa dalla chiesa sovrastante. In questo caso è opportuno contattare preventivamente la biglietteria per ricevere informazioni aggiornate.
Sono previste diverse esenzioni dal pagamento, tra cui minori fino ai 12 anni, guide e interpreti autorizzati dell'Unione Europea, membri ICOM, portatori di handicap con accompagnatore, insegnanti di storia dell'arte e giornalisti regolarmente iscritti all'albo.
Dal 1° novembre al 31 marzo, il museo osserverà invece l'orario invernale, con aperture tutti i giorni dalle 10 alle 16.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10433101
Il Comune di Minori comunica che, a causa delle avverse condizioni meteo, la passeggiata istituzionale in programma oggi insieme al Sindaco di Valdobbiadene è stata rinviata a domani, domenica 30 marzo 2025. L'appuntamento è fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui prenderà...
Il 28 marzo, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato la rimodulazione delle tariffe della sosta. Ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli. Resta invariata la sosta di 2 euro dalle ore 21 alle ore 6. Ridotto a 50...
È stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza per i lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale, inizialmente previsti in conclusione alle 23:00 di lunedì 31 marzo. Gli interventi, eseguiti dalla Ditta R.A.S. srl, includono anche l’integrazione e l’estendimento...
Per consentire un acceleramento sul programma dei lavori sull'itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea Caserta - Cancello - Benevento propedeutici al completamento...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Milan, in programma domenica 30 marzo alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...