Tu sei qui: AnnunciCosta d'Amalfi trappola per topi: la frana porta confusione e incertezza, trasporto pubblico nel caos
Inserito da (redazionelda), domenica 15 dicembre 2019 19:55:03
Di fronte alla gestione dell'ennesima emergenza mobilità, in Costiera prevalgono confusione e incertezza. A 48 ore dal disastro di Capo d'Orso che ha ancora una volta messo in ginocchio la Costiera tagliandola in due, non ci si riesce ad organizzare a garantire una mobilità alternativa per i residenti.
Siamo a dieci giorni dal Natale e domani comincia una nuova settimana, all'insegna dell'incognita, per studenti e lavoratori pendolari diretti a Salerno.
Fino ad ora Sita Sud non ha diramato comunicazioni ufficiali circa la variazione di orari e percorsi sulla tratta Amalfi-Salerno.
Resta confermato il percorso via Agerola e Castellammare di Stabia (autostrada). Il percorso attraverso la provincia di Napoli è obbligato: la Strada Provinciale 2b Valico di Chiunzi-Corbara è interdetta ai mezzi pesanti (con le eccezioni per il passaggio dei bus per il trasporto degli studenti) dal 3 novembre scorso a causa del crollo di una parte dell'arteria nel comune di Corbara, non ancora ripristinata dopo 40 giorni di restringimento e semaforo. La Costa d'Amalfi è così una trappola per topi.
Domattina, però, le corse delle 6:00, 6:30 e 7:00 da Amalfi seguiranno la direzione Maiori, poi Valico di Chiunzi. A Corbara si transiterà in virtù delle finestre concesse agli studenti (la strada è insicura a fasce orarie ndr), poi l'imbocco dell'autostrada a Nocera Inferiore o Angri Sud e l'arrivo a Salerno. Ad ogni modo un'odissea. Per il ritorno l'unica garanzia è sempre la via per Agerola.
Le corse da Amalfi per Napoli, delle 5:45 e delle 6:20 seguiranno il percorso via Agerola.
Queste sono le uniche notizie che siamo in grado di fornire alla nostra utenza in questi giorni di grandi insicurezze. Per quanto concerne l'ipotesi di una possibile riapertura della Statale Amalfitana per il giorno di Natale, seppur a senso alternato, questa rimane peregrina: domani si potrebbero concludere le attente ispezioni ai costoni rocciosi e ci vorrà tempo per consentire ai rocciatori specializzati dell'impresa Genea Consorzio Stabile di operare il distacco dei corpi in bilico e la rimozione di circa 100 metri cubi di massi e materiale franoso venuti giù nella maledetta sera di Santa Lucia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107244100
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....
In occasione delle festività pasquali e dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio, Regionale di Ferrovie dello Stato Italiane ha potenziato il numero dei collegamenti per venire incontro alle esigenze dei viaggiatori, considerato anche il notevole afflusso di turisti previsto in Campania. Nei...
Buone notizie per i Comuni delle Aree Interne della Campania: saranno finanziati tutti i progetti presentati nell'ambito del Bando Strade, con un investimento complessivo da parte della Regione di 365 milioni di euro. I fondi riguarderanno 147 interventi in totale, e coinvolgeranno 181 Comuni che hanno...
Con una nota a firma del presidente Fortunato Della Monica, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha annunciato il ritorno delle targhe alterne sulla Statale 163 Amalfitana nei periodi di maggiore affluenza legati ai ponti festivi. Il provvedimento sarà in vigore dal 14 aprile al 2 maggio 2025,...
Il Comune di Agerola ha pubblicato l'avviso pubblico per l'affidamento della gestione gratuita del Palazzetto dello Sport Alfonso Criscuolo, rivolto ad associazioni o società sportive senza fini di lucro. L'iniziativa mira a favorire la rigenerazione, riqualificazione e ammodernamento della struttura,...