Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciChamber Music in Ravello, i concerti del 15 e 17 aprile

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Chamber Music in Ravello, i concerti del 15 e 17 aprile

Inserito da (redazionelda), domenica 14 aprile 2019 12:25:39

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

I primi due concerti in programma questa settimana al Complesso Monumentale dell'Annunziata, nell'ambito della rassegna musicale della Ravello Concert Society saranno tenuti dal pianista calabrese Paolo Manfredi e dal duo Lelio Di Tullio e Paola Landrini (clarinetto e pianoforte) proveniente dal Molise.

Nel recital di lunedì 15 aprile (inizio alle 18 e 30) Paolo Mandredi propone un programma antologico con composizioni di Schumann, Schubert e Chopin che si apre con la Fantasia op. 17 di Robert Schumann. Originariamente questo brano era stato concepito per uno scopo pratico: la necessità di raccogliere denaro per la costruzione di un monumento a Bonn in onore di Beethoven. Tanto è vero che avrebbe dovuto chiamarsi, nelle intenzioni dell'autore, «Obolen auf Beethoven's Monument: Ruinen, Trophaen, Palmen» oppure semplicemente «Für Beethoven's Denkmal». Ma sembra che Schumann nello scrivere questa possente pagina pianistica abbia poi pensato alla sua adorata Clara Wieck, che nel 1836 era lontana da lui, anche per l'intransigenza del vecchio padre, ostile al matrimonio della figlia con il musicista, colpito in quell'anno anche dalla gravissima perdita della madre. Del resto lo stesso Schumann lo lascia chiaramente intendere, quando, in una lettera indirizzata a Clara nel marzo 1836, dice: «II primo tempo è davvero quanto di più appassionato abbia mai fatto: un profondo lamento per te».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Nel secondo tempo il terzo Improvviso op. 90 e il terzo Momento Musicale op. 94 di Franz Schubert.

Nell'ultimo periodo della sua vita Schubert compose una serie di piccoli pezzi per pianoforte, i Moments musicaux (op. 94) e gli Impromptus (op.90 e op.142). In tutto quattordici brevi composizioni dove Schubert dimostrò come il pianoforte possa esprimere in maniera sintetica una sensazione, uno stato d'animo o un pensiero fugace. Sono brani singolari ed esteticamente validissimi che preludono a quella nuova e copiosa letteratura pianistica che iniziò a sostituirsi alla forma Sonata man mano che quest'ultima iniziava a perdere importanza e popolarità tra i compositori e presso il pubblico. Il concerto si conclude con due ballate del compositore polacco Frédéric Chopin, l' op.38 e op.52, rispettivamente la seconda e la quarta. Vale la pena ricordare che prima di Chopin, la definizione di "ballata", derivante dalla poesia letteraria, si ritrovava solo in ambito liederistico o nell'opera, ovvero in pagine che prevedevano l'impiego della voce umana e di un testo poetico; Chopin fu il primo ad attribuire il nome di "ballata" a un brano puramente strumentale.

Mercoledì 17 aprile, il duo composto dal clarinettista Lelio Di Tullio e dalla pianista Paola Landrini apre la serie di Contamination promossa da RCS per il 2019: la musica come strumento di scoperta, innovazione e riflessione, che rifugge i limiti della banale categorizzazione.

Il consolidato affiatamento esecutivo e interpretivo, la preparazione artistica e musicale individuale, insieme ad una selezione originale e accattivante, sono il punto di forza del duo.

La coppia - sul palco e nella vita - proporrà un repertorio che attinge alla produzione musicale del 20° secolo con uno sguardo particolare alla musica latina/sudamericana.

Mario Castelnuovo - Tedesco - uno dei compositori più creativi e poliedrici del nostro secolo - cominciò ad amare il clarinetto, uno strumento che ha descritto come "Agile e dal bellissimo suono" e che tanto caro fu a Mozart e Brahms, nel momento in cui, iniziando a dedicarsi alla musica cameristica, prese parte, in qualità di pianista, ad un concerto dedicato alle due sonate op. 120 di Brahms per clarinetto e pianoforte. La Sonata op. 128 proposta dal Duo Di Tullio&Landrini è lunga, ma non presenta alcun problema di ascolto, perché le melodie sono belle ed esprimono una naturale attrazione irresistibile.

A seguire il Duo eseguirà i tre preludi di George Gershwin nella trascrizione per clarinetto e piano. Gershwin aveva originariamente pianificato di comporre un ciclo di 24 preludi, di reminiscenza bachiana, che doveva essere intitolato "The Melting Pot". Il numero dei brani fu ridotto a sette nel manoscritto, poi ridotto a cinque nell'esecuzione pubblica, infine ulteriormente limitato a tre nella prima edizione del 1926.

La Sonatina in Si maggiore di Joseph Horovitz, proposta come brano iniziale del secondo tempo, è un piacevole, divertente intermezzo, pieno di humor e vitalità, sempre molto apprezzato dal pubblico. In particolare il secondo movimento - Lento, quasi andante - è uno dei più espressivi e toccanti pezzi lirici per clarinetto.

Il concerto si conclude con un omaggio alla musica sudamericana, con la Suite Tango di Astor Piazzolla, in un arrangiamento per clarinetto di cui è autore lo stesso Lelio Di Tullio, e due standard del clarinettista cubano Paquito D'Rivera.

Link al live del duo in un precedente concerto all'Annunziata https://www.youtube.com/watch?v=1yon8GKoB1w&feature=youtu.be

Il calendario dei concerti, che proseguiranno sino al 1° novembre affidati alla direzione artistica di Antonio Porpora Anastasio, è disponibile su www.ravelloarts.org.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109911109

Annunci

Amalfi Coast in Tour: il transfer panoramico ed ecologico per vivere la Costiera in modo autentico

Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Torino: sette treni in più per 3.400 posti

Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...

Scala, annullata la festa del 25 aprile per Santa Maria dei Monti in segno di lutto per la morte di Papa Francesco

Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...