Tu sei qui: AnnunciCetara, festività di San Pietro: 29 giugno limitazioni e divieti sulla Statale Amalfitana. Potenziate vie del mare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 giugno 2017 12:35:46
Torna stasera e domani l'atteso evento della festività di San Pietro Apostolo, patrono di Cetara. Un momento di festa molto sentito e partecipato, capace di attirare nel piccolo borgo della Costiera migliaia di perone per il magnifico spettacolo pirotecnico da mare. Solo lo scorso anno se ne registrarono almeno 10mila nella sola serata del 29 giugno. E come ogni anno il Comune di Cetara, a garanzia della pubblica incolumità, dirama il piano sicurezza.
Per la giornata di giovedì 29 giugno confermato il piano di mobilità sostenibile già sperimentato negli ultimi anni. L'arrivo dei visitatori, richiamati soprattutto dalla caratteristica processione e dallo spettacolo di fuochi d'artificio, dovrà avvenire principalmente attraverso le vie del mare. Potenziate, per questa giornata, le linee di trasporto marittimo, a cura della società Battellieri di Amalfi, come di seguito:
Andata: da Piazza della Concordia, dalle ore 17,30 ogni mezz'ora fino alle 22,30;
Ritorno: da Cetara, molo di terra (Madonnina), dalle ore 00,30 e a seguire fino a smaltimento dei passeggeri.
Per assicurare massima sicurezza ed ordine pubblico, inoltre, sono stati disposti specifici servizi con l'intervento di tutte le forze dell'ordine: Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Provinciale, Polizia Locale. Sarà attuato un rigoroso servizio di controllo della Statale 163 Amalfitana: sul tratto da località Fuenti, fino ad Erchie è disposto il divieto di sosta, con rimozione forzata, per evitare il parcheggio incontrollato, principale causa di eventuali rallentamenti e blocco della circolazione.
Inoltre dalle 20 del 29 giugno alle 2 del 30, per favorire il deflusso dei visitatori, è stato disposto il divieto di accesso sulla statale 163, in direzione Amalfi, dal Bivio di Raito nel comune di Vietri sul Mare fino a Cetara, Corso Umberto I. Mentre dalle 22 e 30 del 29 giugno, fino alle 2 del 30 giugno in vigore il divieto di transito anche per tutti i veicoli sulla Statale Amalfitana direzione Maiori-Cetara.
Con questo dispositivo il Comune di Cetara, con la collaborazione di tutte le forze dell'ordine e dei nuclei di protezione Civile della Costa d'Amalfi, intende contrastare i rischiosi blocchi sulla viabilità della statale amalfitana, più volte riscontrati in passato nella serata del 29 giugno, specie in corrispondenza dello spettacolo di fuochi pirotecnici di mezzanotte.
L'ultima corsa del trasporto pubblico SITA subirà una deviazione (via Nocera Valico di Chiunzi) per evitare l'attraversamento della tortuosa viabilità nel territorio comunale. Inoltre, in considerazione della scarsa capacità dei parcheggi sul territorio comunale, chi proviene da Salerno in auto o moto potrà parcheggiare a Cetara, fino ad esaurimento posti. Mentre chi proviene da Amalfi potrà utilizzare i parcheggi privati in località Erchie e fruire della navetta gratuita per raggiungere il paese. Sarà assolutamente vietato l'uso di bottiglie e bicchieri in vetro.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102445104
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....