Tu sei qui: AnnunciCaccia, modifica calendario venatorio 22/23. Assessore Caputo: «Nuovo indirizzo ispirato al rigore scientifico»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 settembre 2022 17:10:33
«Via libera alla rimodulazione del Calendario Venatorio 2022/2023 che ha modificato i periodi venabili per quelle specie per le quali la normativa nazionale lo prevede. Inauguriamo un nuovo indirizzo ispirato al buon senso e al rigore scientifico».
Lo ha annunciato l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, dopo l'approvazione della delibera di modifica da parte della Giunta regionale della Campania.
La nuova riformulazione del calendario, anche in considerazione dell'attuale andamento meteorologico, prevede l'apertura della caccia al 18 settembre per le specie Alzavola, Canapiglia, Codone, Folaga, Porciglione, Germano reale, Gallinella d'acqua, Marzaiola, Fischione, Mestolone, Beccaccino e Frullino e al 21 settembre per le specie Fagiano e Quaglia, discostandosi dal parere ISPRA per le seguenti motivazioni: «La data di apertura della stagione venatoria alla terza domenica di settembre (18 settembre 2022), risulta compatibile infatti, con il periodo di fine della riproduzione e della dipendenza della prole, come definito dal documento "Key Concepts", per tutte le specie di avifauna oggetto di prelievo. In riferimento alle specie Quaglia e Fagiano, per le quali, il 18 settembre è formalmente il terz'ultimo giorno della decade finale del periodo della riproduzione, la Campania ha scelto l'apertura il 21 settembre, facendo così venir meno, per tali specie, qualunque sovrapposizione tra periodo riproduttivo e periodo di caccia».
L'obiettivo, condiviso con il presidente Vincenzo De Luca, «è stato quello di trovare soluzioni eque per tutti gli stakeholder. Il settore faunistico-venatorio è di vitale importanza per la Campania e coinvolge direttamente l'ambiente, il patrimonio più importante che abbiamo. Il nuovo indirizzo dovrà essere ispirato solo dal rigore tecnico-scientifico, che ci consente di avere un prelievo venatorio compatibile con le vigenti normative e sostenibile con le disposizioni ambientali europee ed italiane più avanzate anche attraverso una maggiore interazione con l'Osservatorio faunistico venatorio regionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109515108
Il Comune di Minori comunica che, a causa delle avverse condizioni meteo, la passeggiata istituzionale in programma oggi insieme al Sindaco di Valdobbiadene è stata rinviata a domani, domenica 30 marzo 2025. L'appuntamento è fissato alle ore 9:00 davanti alla Basilica di Santa Trofimena, da cui prenderà...
Il 28 marzo, la Giunta comunale di Cava de' Tirreni ha approvato la rimodulazione delle tariffe della sosta. Ridotto ad 1 euro per le prime due ore, dalle ore 6 alle ore 21, il ticket per il parcheggio interrato di Parco Sassoli. Resta invariata la sosta di 2 euro dalle ore 21 alle ore 6. Ridotto a 50...
È stata prorogata fino alle ore 07:00 di domenica 6 aprile 2025 l'ordinanza per i lavori di rifacimento e riqualificazione del manto stradale, inizialmente previsti in conclusione alle 23:00 di lunedì 31 marzo. Gli interventi, eseguiti dalla Ditta R.A.S. srl, includono anche l’integrazione e l’estendimento...
Per consentire un acceleramento sul programma dei lavori sull'itinerario Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sulla linea Caserta - Cancello - Benevento propedeutici al completamento...
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli - Milan, in programma domenica 30 marzo alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto...