Tu sei qui: AnnunciAziende, contributi a fondo perduto per efficienza energetica di macchinari e attrezzature
Inserito da (redazionelda), martedì 20 giugno 2017 12:21:51
E' pubblicato sul BURC n. 43 del 29 maggio 2017 il bando per finanziare il 50% delle spese sostenute per la realizzazione di un Piano di investimento aziendale di efficientamento energetico nell'ambito del Programma Regionale, cofinanziato dal MISE, per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche o l'adozione di sistemi di gestione (SGE) conformi alle norme ISO 50001.
Obiettivo della misura regionale è rendere più competitive le aziende tramite il miglioramento dell'efficienza energetica, non solo attraverso il supporto alla realizzazione degli audit energetici, principali strumenti di analisi sui consumi energetici, ma anche attraverso il cofinanziamento degli interventi individuati dalla diagnosi stessa, favorendo la competitività aziendale grazie al contenimento dei consumi energetici.
Tassello centrale dell'Avviso è il cofinanziamento pubblico disposto, non solo per le diagnosi energetiche e per l'adozione di un SGE come da Programma Ministeriale, ma anche per la realizzazione di interventi di efficientamento (compresi macchinari e attrezzature utili al programma di efficientamento), adottando in questo modo una strategia complessiva in grado di costituire un importante incentivo per l'attuazione di soluzioni innovative che mirino alla sostenibilità ambientale ed energetica.
Infatti, le azioni ammissibili sono:
Azione A - Realizzazione di una diagnosi energetica - contributo massimo 50% pari a max euro 5.000;
Azione B - Realizzazione di almeno un intervento di efficientamento energetico individuato dalla diagnosi con tempo di ritorno economico inferiore o uguale a quattro anni (compresi macchinari e attrezzature) - contributo massimo 50% pari a max euro 100.000. In questo caso l'intervento è possibile solo se nei successivi 4 anni si verifica un risparmio in termini economici di energia pari al valore dell'investimento;
Azione C - Adozione del sistema di gestione dell'energia (SGE) conforme alla norma ISO 50001 - contributo massimo 50% pari a max euro 10.000.
Il Piano di investimento deve essere costituito obbligatoriamente almeno dalle Azioni A e B. L'azione C è facoltativa ma costituisce requisito di priorità.
Lo stanziamento iniziale del bando è pari ad euro 7.149.200,00.
A partire da lunedì 19 giugno le PMI campane potranno registrarsi per la partecipazione alla misura regionale accedendo alla piattaforma informatica dedicata.
Le domande si inviano a far data dal 29 giugno 2017 e saranno lavorate in ordine cronologico.
Le imprese trasmettono tramite piattaforma informatica, la manifestazione di interesse completa dei seguenti allegati:
documento d'identità del legale rappresentante
preventivo di spesa per la realizzazione della diagnosi energetica (AZIONE A)
eventuale preventivo per l'adozione del sistema di gestione ISO 50001 (AZIONE C)
copia della certificazione del soggetto che redige i preventivi ( le diagnosi devono essere eseguite da società di servizi energetici, esperti in gestione dell'energia o auditor energetici certificati da organismi accreditati, ai sensi dell'articolo 8, comma 2 del decreto legislativo 102/2014. L'accreditamento è pertanto necessario).
Le istanze, se coerenti con le prescrizioni in avviso, saranno ammesse - fino ad esaurimento delle risorse programmate - alla fase successiva, in base all'ordine cronologico di presentazione, con precedenza alle istanze che abbiano manifestato interesse alla realizzazione di tutte le tipologie di Azioni (A, B e C).
Per informazioni:
Studio Criscuolo (Maiori) - Officine d'innovazione
Giorgio Criscuolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107619105
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....