Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciAmalfi, all'Istituto Marini-Gioia si pensa al futuro: open days con laboratori per una scelta consapevole

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Amalfi, all'Istituto Marini-Gioia si pensa al futuro: open days con laboratori per una scelta consapevole

Inserito da (redazionelda), martedì 9 gennaio 2018 22:18:23

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

L'Istituto di istruzione Superiore "Marini-Gioia" di Amalfi offre un'imperdibile opportunità agli studenti delle scuole medie del comprensorio della Costiera Amalfitana.

Sabato 13 e 27 gennaio, presso la sede centrale di Amalfi e le sedi ITE di Amalfi e Minori, potranno incontrare e conoscere "dal vero" i docenti e gli studenti del "Marini-Gioia scegliendo così, con maggiore consapevolezza, i possibili percorsi da intraprendere per il proprio futuro scolastico.

Dalle 15:30 e sino alle 18:30 si svolgeranno esperimenti scientifici, attività laboratoriali e teatrali, lezioni interattive, presentazioni didattiche e workshop multimediali per descrivere l'offerta formativa dell'Istituto, che, nel corso di oltre un cinquantennio, ha contribuito e contribuisce a formare le menti della Costiera amalfitana ed a proiettare nel mondo le migliori professionalità nei più svariati campi del sapere, dal settore umanistico a quello delle alte professioni, dal giornalismo alle letterature all'ingegneria aerospaziale, dalla giurisprudenza alle lingue, dal campo della ricezione alberghiera ai settori turistici più prestigiosi della promozione, dell'accoglienza e del marketing. Un primato tutto costiero, che è stato recentemente confermato dall'indagine condotta dalla Fondazione Agnelli, i cui esiti hanno fatto classificare - dati oggettivi alla mano - il "Marini-Gioia" nella hit delle migliori scuole campane.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ben quattro gli indirizzi di studio attivati per una platea scolastica che conta attualmente circa ottocento studenti: il Liceo Classico, il Liceo Scientifico e l'Istituto Tecnico ad indirizzo "Turismo", radicati da oltre cinque decenni sul territorio, ed il più giovane Liceo Linguistico, istituto nell'anno scolastico 2011-2012.

I tre Licei, con sede ad Amalfi, forniscono gli strumenti per una comprensione approfondita della realtà, affinché lo studente si ponga di fronte alle situazioni con un atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, al fine di acquisire conoscenze, abilità e competenze adeguate al proseguimento degli studi universitari, ma anche adatte concretamente all'inserimento fattivo nella vita sociale e nel mondo del lavoro

In particolare, il percorso del Liceo Scientifico è indirizzato allo studio dei legami tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Guida lo studente a sviluppare ed approfondire le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere.

Il percorso del Liceo Classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Guida lo studente a comprendere lo sviluppo della tradizione occidentale e del mondo contemporaneo, all'interno di un quadro culturale che riserva attenzione anche alla lingua straniera e all'asse scientifico per elaborare una visione critica della realtà.

Il percorso del Liceo Linguistico guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue straniere - l'Inglese, il Francese e lo Spagnolo, per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (livello B2 in uscita).

L'indirizzo Tecnico-Turismo, con le sue due sedi di Amalfi e Minori, guida lo studente a sviluppare competenze specifiche nell'ambito delle imprese turistiche, dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale dei sistemi aziendali. Orienta alla valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, enogastronomico, artigianale, paesaggistico ed ambientale ed integra le competenze professionali specifiche con quelle linguistiche ed informatiche - tre le lingue studiate Inglese, Francese e Tedesco - per contribuire al miglioramento ed all'innovazione dell'impresa turistica, definire con i soggetti pubblici e privati l'immagine turistica del territorio ed i piani di qualificazione per lo sviluppo concreto e visibile di un "turismo integrato".

Alla consolidata esperienza didattica in aula si affiancano tante esperienze extracurricolari:

 

  • gli accordi di rete di ambito e di scopo, finalizzati in particolar modo alla formazione, alla progettazione, all'inclusione ed all'integrazione scolastica tra scuole, nonché alla partecipazione all'iniziativa "Ravello Costa d'Amalfi Capitale della Cultura";
  • l'alternanza scuola-lavoro, attivata mediante la sottoscrizione di convenzioni con l'Università di Salerno, con Comuni del territorio, con i Comuni costieri, Musei, aziende private, imprese locali per la formazione in aula, l'apprendimento pratico in situazioni di lavoro previsti dalla legge in ambito archeologico. Archivistico, biblioteconomico, scientifico-ingegneristico, di management turistico-aziendale (consulta la Galleria fotografica di tutte le esperienze didattiche poste in atto sinora sul nostro gruppo Facebook);
  • le certificazioni linguistiche (Inglese livello B1 e B2 del CEFR; Francese DELF A2 e B1 - Tedesco FIT in Deutsch Livelli A2 e B1 - Spagnolo DELE B1);
  • i viaggi-studio e gli stage;
  • il Premio annuale "Titti Lacamera", rivolto agli studenti delle classi terminali dell'indirizzo turistico e linguistico, in collaborazione con la famiglia della cara e mai dimenticata studentessa Titti, con la MSC Crociere e il Rotary Club, finalizzato all'attribuzione a studenti o studentesse meritevoli di tre contratti temporanei di lavoro su una nave da crociera della MSC;
  • la valorizzazione delle eccellenze, con la partecipazione - sinora gloriosa (occhio al medagliere!) - alle Olimpiadi di Italiano, Matematica e Fisica, alle Gare di Latino come il Certamen Vergilianum, a concorsi promossi da organizzazioni ed enti di ricerca riconosciuti a livello nazionale ed europeo, la partecipazione ai Corsi estivi organizzati dall'United Space School di Houston, promossi in collaborazione con l'Agenzia aerospaziale A.S.A;
  • i progetti di studio e di approfondimento, come quello con il C.E.R.N. di Ginevra per conoscere da vicino il bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio";
  • le attività didattiche laboratoriali di Fisica e Chimica:
  • il potenziamento delle competenze informatiche grazie all'animazione digitale ed all'attivazione di corsi ECDL;
  • la ricerca-azione e la valorizzazione della storia locale, dell'ambiente e delle tradizioni;
  • i Giochi sportivi studenteschi.

 

Ognuna di queste attività merita davvero un approfondimento "da vicino", per conoscerle dalla viva voce degli alunni e viverle attivamente.

In attesa di poter ricevere dagli organi preposti spazi degni del suo prestigioso passato ed aule che consentano ai docenti, agli alunni ed a tutto il personale di costruire il futuro realizzando ancora di più ed al meglio i numerosi "sogni progettuali" dei docenti del "Marini-Gioia", l'Istituto continua a difendere e promuovere, giorno per giorno, la sua più importante risorsa: essere palestra di dialogo, luogo in cui coltivare valori, spazio per far crescere in modo sano il proprio senso critico, la propria autonomia di pensiero, la capacità di saper cogliere il Bello e di trasferirlo nella bellissima Costiera, perché sia tutelato il "patrimonio dell'umanità" avuto in dono dai Padri e si continui a tenere alto il nome della nostra amata terra.

 

«Siamo convinti - afferma la dirigente scolastica Solange Sabin Sonia Hutter - che la nostra Scuola sia uno dei pilastri principali sui quali poggiare le fondamenta solide per una Costiera amalfitana migliore. Vogliamo proseguire sulla strada di una stretta collaborazione con il territorio, nel pieno rispetto delle proprie specifiche competenze, ponendo la nostra professionalità e la nostra profonda conoscenza della memoria e delle radici locali al servizio delle sue nuove generazioni. Offriamo a tutti l'opportunità di conoscere da vicino, nella realtà complessa e peculiare che caratterizza il nostro tempo ed il nostro tessuto socio-culturale, il grande lavoro che quotidianamente la nostra Istituzione scolastica svolge, a baluardo delle tradizioni ed a ponte verso il futuro e l'innovazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104330107

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Torino: sette treni in più per 3.400 posti

Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...

Scala, annullata la festa del 25 aprile per Santa Maria dei Monti in segno di lutto per la morte di Papa Francesco

Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...

Conca dei Marini, modifiche alla viabilità per la Processione del Venerdì Santo

In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....