Tu sei qui: AnnunciAgerola, Università “Principe di Napoli” pronta a formare i professionisti dell’enogastronomia nazionale
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 giugno 2019 22:26:38
23000 metri quadrati di parco a strapiombo sulla Costiera Amalfitana, di cui 4300 completamente arredati suddivisi in 4 piani fuori terra e un seminterrato. Sono in numeri dell'Università "Principe di Napoli" che sorgerà nell'edificio dell'ex Colonia Montana, nella frazione San Lazzaro di Agerola, su un belvedere a picco sulla Costa d'Amalfi e con un'ampia veduta sul Golfo di Salerno.
Dopo i lavori di ristrutturazione e il collaudo dell'intero complesso, il Polo Universitario è destinato a formare figure professionali nel campo dell'enogastronomia etica e del turismo.
«Sembrava un'impresa ardua. Solo pochi anni fa il finanziamento per la ristrutturazione del palazzo dell'ex Colonia Montana» afferma soddisfatto Luca Mascolo, sindaco di Agerola «Una gioia che è diventata emozione per la veloce evoluzione di questo immobile. Le celebrazioni per la fine dei lavori e poi l'attivazione delle procedure di gara per l'affidamento in gestione, che fosse capace di trarre il massimo dei benefici per tutto il comprensorio costiero e non solo. Grazie a chi ha contribuito a rendere possibile un'impresa, all'apparenza, impossibile. Grazie agli uffici del nostro Comune, alla direzione lavori, alle imprese di lavoro e tutte le maestranze coinvolte».
L'edificio è costituito da 5 piani, di cui uno seminterrato, oltre ai 3 livelli del torrino. Al piano seminterrato sono situate la cucina e i relativi ambienti di servizio, mentre al piano terra insistono l'atrio, gli uffici per l'accoglienza, la direzione e i servizi. L'ala Ovest accoglie una sala destinata a mensa e ristorante didattico, mentre l'ala Est una grande sala per attività convegnistiche, espositive e di promozione.
Al piano primo sono collocati gli ambienti destinati alla didattica, organizzati in 5 grandi aule specializzate per le diverse attività formative svolte dalla scuola: 2 aule training di cucina, un'aula agorà, un'aula pasticceria e un'aula sommellerie, oltre a una sala degustazione. Al secondo e terzo piano sono situate 32 camere e 2 suite, per un totale di 72 posti letto, tutte dotate di bagno, per il soggiorno ed il pernottamento degli allievi e dei fruitori delle attività universitarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108326109
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...
Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...
Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...
Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...
In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....