Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciAffittacamere e imprese ricettive: addio flat tax, si torna al regime dei minimi

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Affittacamere e imprese ricettive: addio flat tax, si torna al regime dei minimi

Inserito da (redazioneip), lunedì 21 ottobre 2019 09:02:13

L'approvazione del Decreto Legge fisco collegato alla nota di aggiornamento al Def segna alcune modifiche facendo dire addio alla Flat tax è un ritorno del regime dei minimi 2020 che prende il posto del forfettario. Ecco cosa cambia per le piccole partite IVA. Dal 2020 si torna al regime dei minimi: abolizione flat tax per le persone fisiche dai 65.000 ai 100.000 euro e regime dei costi analitico. Vediamo cosa cambia per le Partite IVA con le novità in arrivo per i forfettari. Non c'è pace per chi ha aderito alla flat tax. Oltre alle novità sul forfettario, sarà inoltre abrogata l'aliquota del 20% per le persone fisiche con redditi compresi tra 65.001 euro e 100.000 euro. Ma il Documento Programmatico di Bilancio 2020, approvato "salve intese", il 16 ottobre dal Consiglio dei Ministri e inviato all'Unione Europea, ha anche introdotto nuovi obblighi e limiti. È stato inserito l'obbligo di fatturazione elettronica anche per i forfettari, ma solo dai 30.000 euro in su, e sarà introdotto un regime premiale. I professionisti, inoltre, dovranno aprire un conto corrente dedicato all'attività lavorativa. Saranno introdotti, infine, nuovi limiti su spese per il personale dipendente e beni strumentali, fissati in ambedue i casi a 20.000 euro. Ma vediamo quali sono le novità, gli obblighi e i limiti che il DpB inviato a Bruxelles ha fissato, almeno nella sua attuale versione, e cosa cambia per le piccole Partite IVA. La novità particolarmente importante legata al ritorno al regime dei minimi è l'introduzione del regime analitico per la determinazione del reddito in base ai costi e ai ricavi effettivi. La misura è stata presa per "limitare gli abusi della cosiddetta flat tax per le partite IVA", come si può leggere nel Documento Programmatico di Bilancio 2020.

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Questo vuol dire che i contribuenti forfettari dovranno tenere una contabilità più precisa della propria attività lavorativa, conservando i documenti relativi alle proprie spese, visto che la determinazione del loro reddito non verrà più prestabilita in modo forfettario in base all'attività svolta. In pratica viene meno la caratteristica fondamentale del regime forfettario, visto che anche le piccole Partite IVA dovranno tenere la propria contabilità e calcolare l'imposta del 15% sul proprio reddito prodotto. Non si farà più riferimento, dunque, ai coefficienti in base al tipo di attività svolta. Almeno per ora, comunque, i contribuenti forfettari sono esonerati dall'obbligo di conservazione delle fatture e di tenuta dei registri contabili.

Ma che cos'è il Regime Forfettario?
Il regime forfettario è il regime naturale per tutti coloro che possiedono una partita Iva e rispettano determinati requisiti.
Il requisito senza dubbio più importante è quello determinato dal limite volume affari regime forfettario riteniamo quindi sia importante soffermarci oggi su questo aspetto. In allegato alla legge di stabilità 2016, vi era una tabella che è stata valida fino al 31/12/2018 che identificava il limite del volume di affari in corrispondenza ai codici di attività ATECO 2007.Dal primo gennaio 2019 questi limiti sono stati elevati ed unificati in uno solo pari a 65.000€. In questo regime è prevista la tassazione del 5% per le nuove attività o del 15% per le attività già in essere.
Inoltre anche se non è possibile dedurre dal reddito imponibile i costi dell'attività, viene assegnato un coefficiente di redditività con il quale calcolare il reddito imponibile che verrà considerato per la determinazione delle tasse. Con l'applicazione del regime forfettario si è esonerati del versamento dell'Iva e da tutta la registrazione contabile.
Rimane invece invariato l'obbligo della certificazione dei compensi percepiti tramite l'emissione delle ricevute fiscali in duplice copia. Approfondiamo come vengono calcolate le tasse ed i contributi per l'attività di Affittacamere.
Come anticipato applicando il regime forfettario si avrà un limite di incassi di 65.000 euro all'anno.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il coefficiente di redditività per le attività ricettive è del 40%. Vediamo di seguito come vengono determinate le tasse per un affittacamere di nuova costituzione, con aliquota al 5%, che ha incassato 45.000 €.

Totale incassi: 45.000 euro
Coefficiente: 40%
Aliquota: 5%

Il reddito imponibile sarà pari a: 45.000 euro x 40% = 18.000 €

Il saldo dell'imposta sostitutiva sarà pari a: 18.000 euro x 5% = 900 €

Il saldo dei contributi INPS sarà pari a: 18.000 euro x 24,09% = 4.336,20 €

Ricordiamo che sia per l'imposta sostitutiva che per i contributi oltre al saldo devono essere versati gli acconti per l'anno successivo.
Gli stessi saranno recuperati nella dichiarazione dei redditi successiva.

Per saperne di più l'Abbac (Associazione dei Bed & Breakfast ed Affittacamere della Campania) continua la sua azione di divulgazione di tutte le novità in materia fiscale e che riguarda il settore ricettivo. L'associazione ha un suo Caf interno dedicato alle strutture ricettive imprenditoriali e non imprenditoriali (info tel. 0813440891).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109646108

Annunci

Maiori, il mercato settimanale si svolgerà eccezionalmente sabato 26 aprile

Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...

Maiori, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna": gestione diretta e nuove tariffe

Maiori (SA) - Con l’arrivo della bella stagione, riapre il parcheggio "Costa d'Angolo Pietra di Luna", punto strategico per la sosta nel cuore della Costiera Amalfitana. Situato all’ingresso del lungomare di Maiori, a pochi passi dal Residence Pietra di Luna e accessibile direttamente dalla Statale Amalfitana,...

Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Torino: sette treni in più per 3.400 posti

Corse straordinarie in metropolitana per agevolare il deflusso dei tifosi al termine della partita di Serie A Napoli-Torino, in programma domenica 27 aprile alle ore 20:45 allo Stadio Diego Armando Maradona. Regionale, in collaborazione con Regione Campania e Comune di Napoli, ha predisposto un potenziamento...

Scala, annullata la festa del 25 aprile per Santa Maria dei Monti in segno di lutto per la morte di Papa Francesco

Anche la comunità di Scala si prepara a vivere giorni di raccoglimento e preghiera in seguito alla notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta ieri, 21 aprile 2025. In segno di lutto e rispetto per la memoria del Santo Padre, Padre Vincenzo Loiodice e il Sindaco Ivana Bottone hanno annunciato ufficialmente...

Conca dei Marini, modifiche alla viabilità per la Processione del Venerdì Santo

In vista della tradizionale Processione del Venerdì Santo, in programma a Conca dei Marini il prossimo venerdì 18 aprile 2025, la Polizia Municipale ha emesso un'ordinanza che prevede importanti limitazioni alla circolazione veicolare per garantire lo svolgimento ordinato e sicuro dell'evento religioso....